Il marchio BCS continua ad essere associato alle motofalciatrici e il modello 243 è stato tra i primi rasaerba al mondo ad essere azionato da un motore, qualcosa che negli anni '40 rivoluzionò radicalmente il concetto di taglio del prato. Un degno erede del modello originale, la motofalciatrice 622 ha il telaio del piatto rialzato, riduttori lubrificati e meccanismo di trasmissione laterale.
Il differenziale con blocco e i freni con comandi indipendenti su entrambe le ruote consentono una manovrabilità ottimale su tutti i tipi di terreno.
La 622 è dotata di un cambio con 4 marce avanti più 1 retromarcia ed è spinta da un motore diesel monocilindrico Lombardini 3LD450 da 10 HP.
L'unità di taglio è stata progettata per lavorare in condizioni gravose e per un uso prolungato:la barra falciante è disponibile da 127 cm con dita a taglio medio e da 140 cm con dita a taglio medio o taglio basso.
La 'testa oscillante' e il 'gruppo oscillante' sono caratteristiche fondamentali brevettate su cui si basa l'efficienza dell'apparato di taglio della motofalciatrice 622.
Per azionare la macchina da una posizione comodamente seduta, è stato ideato uno speciale sulky monoruota con sedile imbottito per l'applicazione sulla scocca della motofalciatrice 622.