Uno dei maggiori problemi nell'allevamento di gamberetti Neocaridina davidi negli stagni di acquacoltura taiwanese ci sono Epibionti come Cladogonium ogishimae. Sfortunatamente, nella maggior parte dei casi, questa alga parassitaria sui gamberetti d'acqua dolce viene solitamente confusa con Ellobiopsidae. Tuttavia, la cosa buona è che il possibile trattamento rimane lo stesso.
Il parassita può essere trovato sul corpo del gambero nano come "fungo verde". Questi organismi influiscono sul benessere dei gamberetti causando angoscia, che porta direttamente alla debolezza dei gamberetti, alla perdita di colore e alla fine alla morte.
La mancanza di un trattamento efficace a causa della conoscenza relativamente ridotta dei parassiti che si trovano negli allevamenti di gamberetti d'acqua dolce può comportare un'escalation del problema in futuro. Inoltre, il commercio di gamberetti nani rappresenta un rischio significativo per l'introduzione, l'insediamento e la diffusione non intenzionali di parassiti "autostop" accidentali.
Le analisi microscopiche indicano la presenza di diversi epibionti di gamberetti d'acqua dolce. Alcuni di loro mostrano uno stile di vita parassitario, ad esempio, come Cladogonium ogishimae. A differenza di Scutariella japonica e Vorticella , che di solito radica sul rostro del gambero, il Cladogonium ogishimae occupa principalmente il fondo del gambero. Soprattutto sui pleopodi responsabili dell'incubazione delle uova di gambero.
Cladogonium ogishimae ha un corpo filamentoso di appena 1-2 mm. Sta in piedi e ha rami. Tutte le cellule vegetative sono incolori, ma gli zoosporangi e le zoospore sono forniti di molti cloroplasti verdi.
Il Cladogonium ogishimae prolifera attraverso queste zoospore, che sono mobili e possono infettare i nuovi gamberetti con l'ectoparassita. Se i contenitori delle spore sono visibili, l'infezione è già in uno stadio avanzato.
Non voglio essere uno sfaticatore di miti, ma ho il mio serio dubbio che la maggior parte degli allevatori di gamberetti abbia ragione quando si tratta di identificare questo parassita.
Ho letto una dozzina di studi diversi su Ellobiopsidae (puoi vederli alla fine dell'articolo. La maggior parte di essi puoi trovarli online gratuitamente.), e ti darò una breve recensione su questo parassita e lo confronterò con Cladogonio ogishimae.
Si tratta di parassiti multinucleati di crostacei acquatici che possiedono una "radice" assorbente i nutrienti all'interno dell'ospite e strutture riproduttive che sporgono attraverso il carapace. Gli Ellobiopsidae sono stati variamente affiliati a funghi, "alghe incolori" e dinoflagellati, sebbene non sia stato identificato alcun carattere morfologico che li allei definitivamente con un particolare ceppo.
Ellobiopsidae appare come "cisti" o "ciuffi" di tessuto sull'apparato boccale, sulle antenne o sul carapace dei crostacei infetti, sebbene un esame più attento riveli che i parassiti penetrano all'interno degli ospiti in misura variabile.
Infiltrandosi nei tessuti nervosi o gonadici dell'ospite, le infezioni da Ellobiopsidae possono causare sterilità dell'ospite e/o alterazione del comportamento e della funzione endocrina. Inoltre, la presenza di Ellobiopsidae può sopprimere la muta attraverso il controllo endocrino dell'ospite. È più probabile che un aumento della mortalità derivante da infezioni, fame e incapacità di fare la muta.
Secondo i biologi, questo è senza dubbio uno degli organismi dall'aspetto più strano. Non è possibile classificarlo nei gruppi noti di piante, animali o funghi. Il parassita è come “parzialmente tutto”. Presumibilmente, si diffonde tramite spore.
Le loro affinità filogenetiche e la loro tassonomia sono in gran parte sconosciute.
Non è noto se la riproduzione sia sessuale o asessuata.
La durata della "vita" della porzione interna del parassita e la sua presenza stagionale non è nota.
Come possiamo vedere gli scienziati non sanno quasi nulla di Ellobiopsidae. Pertanto, può essere problematico confrontare diversi parassiti. (Soprattutto quando i biologi non sanno molto anche del Cladogonium ogishimae :D). Tuttavia, molte cose presumibilmente possono fare la differenza per noi.
Non sono un biologo e non voglio dimostrare o rivendicare nulla qui. Questo è solo il mio confronto soggettivo.
Quello che penso è che molto tempo fa alcuni acquariofili hanno cercato di trovare il nome scientifico di questo parassita. Durante la loro ricerca, si sono imbattuti in Ellobiopsidae, che presenta sintomi più o meno simili. Dopodiché le persone hanno semplicemente iniziato a ripetere questo nome senza analizzarlo più. In realtà, è difficile dare la colpa a nessuno, perché non abbiamo quasi nessun dato su questi parassiti.
Personalmente, credo che abbiamo un enorme malinteso e confusione. In realtà, trattiamo Cladogonium ogishimae perché:
Ancora una volta, questa è la mia opinione basata sugli studi sui gamberetti d'acqua dolce in Giappone. Tuttavia, poiché questi due parassiti non sono studiati bene, farò comunque riferimento a entrambi in questo articolo. Possono avere una struttura diversa ma i tentativi di trattamento sono gli stessi in ogni caso.
Purtroppo è molto difficile identificare questo parassita nelle fasi iniziali a causa della mancanza di colore. Quando è piccolo, è quasi incolore. Il fatto che occupi anche il fondo dei gamberetti (pleopodi) lo rende ancora più difficile da riconoscere.
Ecco perché se vedi le spore verde-giallastre delle alghe gamberetti sotto l'addome, significa che i gamberetti sono stati infettati da molto tempo.
Cresce in varie fasi e si ramifica attivamente. La maggior parte dei rami è costituita da una cella. Una "radice" può avere più di 15 celle. Alcune di queste cellule diventano notevolmente lunghe pur essendo incolori. Esistono due tipi di celle nella radice:
L'infestazione non è visibile fino a molto tardi. Quando le alghe iniziano a parassitare il tessuto muscolare dei gamberetti, le cellule germinali iniziano a formare il loro contenitore di spore verdastre. Tipicamente, il "fungo verde" si trova tra i pleopodi, dove il guscio del gambero è più sottile e quindi più consistente per l'ectoparassita. Solo molto raramente si possono scoprire le tipiche appendici ramificate anche in altre parti del corpo del gambero.
La risposta breve è decisamente sì! Il parassita inibisce le loro attività motorie infiltrandosi nei muscoli della parte addominale del gambero. Di conseguenza, i gamberetti non possono ricevere abbastanza nutrimento. Ad un certo punto, i gamberetti riescono a malapena a muoversi. Con il tempo i gamberetti colpiti si indeboliscono e alla fine si colorano. Inoltre, diventa impossibile accoppiarsi per i gamberetti. Le spore "Fungus" prevengono la deposizione delle uova nelle femmine di gambero. Tutto sommato, se non trattato, il parassita può progressivamente interessare l'intera popolazione della colonia di gamberetti.
Secondo le ricerche, infetta Neocaridina, Caridina, Paratya e Macrobrachium. Tuttavia, la temperatura più calda aumenta la sua attività, il che rende la Neocaridina l'obiettivo più comune negli allevamenti di gamberetti.
Nota :Secondo le osservazioni degli allevatori di gamberetti, Ellobiopsidae infetta solo Neocaridinas. Beh, è davvero difficile da dire. Forse il parassita mostra alcune "preferenze". Forse è solo una coincidenza o l'effetto della temperatura, che fa la differenza. In questo caso, potrebbe mostrarci ancora una volta che abbiamo a che fare con Cladogonium ogishimae.
Nome | Cladogonium ogishimae o (e) Ellobiopsidi |
Tipo | parassita |
Livello di minaccia | Molto alto |
Difficoltà di trattamento | Difficile |
Efficienza del trattamento | Non al 100% |
Durata del trattamento | 1-30 giorni |
Presumibilmente cattive condizioni dell'acqua e sporcizia sono i motivi principali dell'infestazione.
Cladogonium ogishimae è un parassita secondario che colpisce quando il sistema immunitario dei gamberetti è indebolito, a causa di trasporto stressante, assuefazione impropria, livelli dell'acqua inadeguati, carica batterica elevata, alimentazione impropria e altri fattori di stress.
Solo pochi anni fa non era assolutamente possibile salvare i gamberetti infetti. Tuttavia, grazie agli allevatori di gamberetti che tentano di risolvere questo problema, ora abbiamo alcuni trattamenti che potrebbero avere successo.
Vorrei iniziare dicendo che tenere i gamberetti al buio non funzionerà. Il fatto è che ho già detto che questa alga parassitaria non contiene clorofilla (la clorofilla è essenziale nella fotosintesi, permette alle piante di assorbire energia dalla luce e di farle diventare verdi). Tuttavia, ottiene quasi tutto dai gamberetti (si nutre in modo parassitario).
Questo è uno dei metodi più popolari per trattare le alghe negli acquari di pesci. Il rame si lega alle alghe, danneggia le sue cellule, causandone la fuoriuscita e la morte. L'unico problema del rame è che è estremamente pericoloso per i gamberetti. Inoltre, troppo rame è tossico anche per le piante, perché impedisce la fotosintesi.
Secondo aquariumwiki il livello pericoloso di rame per:
Sembra che i gamberetti non sopravviveranno al trattamento.
Puoi leggere di più su "Come il rame colpisce i gamberetti nani" proprio qui.
Un altro modo per curare questi parassiti è stato proposto da Chaz Hing (Chaz Hing ha una laurea in chimica presso l'Università del Delaware. È l'appassionato allevatore di gamberetti e fondatore di ElevateShrimp.com).
Nota :Nel suo studio si riferisce a questo parassita come Ellobiopsidae. Allo stesso tempo, dice anche che "ho potuto trovare informazioni solo sul marine famiglia di ellobiopsid”.
Dosaggio e utilizzo presunti:
Ricorda:
Nota :Sfortunatamente, l'uso del verde di malachite negli stagni acquatici è vietato nell'UE poiché il verde di malachite si accumula nei pesci alimentari e potrebbe entrare nella catena alimentare umana.
Kordon Rid Ich Plus (controlla il prezzo).
Sembra che il verde malachite sia abbastanza efficace contro Ellobiopsidae o (e) Cladogonium ogishimae. Pertanto, se non riesci a ottenere Kordon Rid Ich Plus, puoi provare le tue possibilità con alcune altre varianti.
Nel mio articolo su “Shrimp Vorticella Parasite. Trattamento Mi riferisco anche all'elenco dei farmaci noti, che contiene verde di malachite, come ad esempio:
Secondo Marks Shrimp Tanks può curare “il fungo verde”. Questo è un rimedio molto promettente; assicurati solo che il dosaggio sia corretto. Controlla e ricontrolla i tuoi calcoli!
La medicina è molto forte e se lo fai male c'è un alto rischio che tu possa uccidere tutti i tuoi gamberetti. Ho riscontrato che il livello di sicurezza è 14,3 ml H2O2/L , circa il 50 % della dose massima applicata che non ha causato mortalità (NOAEC), che era di 29 lL H2O2/L. ("Breve comunicazione:tossicità acuta del perossido di idrogeno in giovani gamberetti bianchi Litopenaeus vannamei allevato in sistemi di tecnologia biofloc" Plinio S. Furtado, Fabiane P. Serra, Luis H. Poersch, Wilson Wasielesky Jr. Aquacult Int (2014) Ricevuto:6 marzo 2013)
Perossido di idrogeno (link per verificare il prezzo su Amazon) .
Su internet mi sono imbattuto in un post interessante. Uno degli allevatori di gamberetti ha detto di aver curato i gamberetti con le foglie di mandorlo e qualche cono di ontano.
È davvero difficile da dire, ma vale la pena provare questo metodo. È risaputo che le foglie di mandorlo indiano hanno proprietà antimicotiche. Forse l'alta concentrazione può davvero aiutare in questo caso.
È meglio allestire una vasca di quarantena per i gamberetti infetti per non danneggiare altri abitanti del tuo acquario.
La quarantena è molto importante quando si acquistano nuovi gamberetti. Devi essere sicuro che non abbiano nulla in modo che il parassita non si diffonda e contamini la colonia rimanente. Anche se sembrano sani, molto spesso non è il caso dei gamberetti importati.
Prendi una lente d'ingrandimento per esaminare da vicino i gamberetti. Inoltre, se stai acquistando un gambero di razza, non presumere automaticamente che siano privi di malattie. Sfortunatamente, molte persone acquistano gamberetti importati e li rivendono come allevati in casa.
La vasca di quarantena non dovrebbe avere alcun substrato per prevenire la reinfezione con le spore.
Un filtro può essere controproducente perché le spore potrebbero accumularsi nel materiale del filtro. Per questo motivo, dovrai fare il 30-50% di cambi d'acqua ogni giorno.
Suggerimento: Anche il substrato nel serbatoio principale deve essere accuratamente aspirato più volte. Devi farlo per eliminare il maggior numero possibile di spore prima che altri gamberetti possano prendere il parassita.
Per ulteriori informazioni, leggi l'articolo "Come configurare un Easy Quarantine Tank".
Ellobiopsidae o (e) Cladogonium ogishimae sono parassiti molto pericolosi. Non ci sono abbastanza ricerche su di loro. Pertanto, non sappiamo come trattarli in modo efficiente.
Esistono diversi metodi, che presumibilmente possono rimuovere il parassita. Tuttavia, nessuno può garantire il risultato.
Leggi anche il mio articolo "Capire le malattie e i parassiti dei gamberetti nani". |