Helleborus niger , nota anche come rosa di Natale, è un sempreverde a fioritura bassa e invernale, perfetto per illuminare i giardini d'inverno.
Le rose di Natale producono grandi fiori bianchi a fine inverno e all'inizio della primavera. Questi fiori risaltano brillantemente sulle foglie scure e coriacee della pianta.
La rosa di Natale cresce meglio in ombra parziale. Preferisce un po' di ombra e umidità ai luoghi asciutti e soleggiati.
Helleborus niger può essere piuttosto particolare quando si tratta del tipo di terreno. Non tollera bene i terreni acidi. Per ottenere i migliori risultati, piantare in un terreno alcalino ricco di humus e migliorare ulteriormente le condizioni di crescita scavando in terriccio o compost ben decomposti.
Se le condizioni esterne diventano particolarmente ventose, offri un riparo alla tua rosa di Natale. Dagli un pacciame annuale in autunno e rimuovi il fogliame danneggiato mentre i fiori compaiono in inverno.
Cerca la varietà particolarmente attraente Helleborus niger "Canto di Natale". Questa rosa di Natale è una pianta perenne semi-sempreverde a ciuffi che mostra fiori bianchi scintillanti con una corona centrale giallo pallido. Con la maturità, i petali sviluppano un colore rosa sui bordi.
Helleborus niger "Christmas Carol" è una bella aggiunta ai bordi ombreggiati, dove attirerà anche insetti impollinatori in giardino.
Helleborus niger prende il nome di rosa di Natale a causa di una leggenda in cui questo fiore è germogliato dalla neve dove una giovane ragazza (che non aveva dono da fare al figlio di Dio) stava piangendo.
Nel Medioevo, si credeva che i fiori della rosa di Natale scacciassero le influenze malvagie e quindi le persone li dispersero in tutta la casa per proteggersi. Questi fiori bianchi venivano anche usati per benedire il bestiame e allontanare le streghe.
Vuoi ricevere consigli di esperti su piante affascinanti tutto l'anno? Scopri le nostre offerte di abbonamento di Natale qui.