Coltivare il proprio cibo non ha bisogno di coinvolgere orti tentacolari o patii pieni di contenitori. I microgreens offrono un'allettante combinazione di coltivazione facile e sapore delizioso, e farli crescere è un progetto che puoi affrontare, non importa quanto o quanto poco spazio hai.
In poche parole, i microgreens sono i germogli molto giovani delle piante commestibili, comprese le insalate, erbe aromatiche, e verdure. Le piantine vengono raccolte poco dopo la germinazione quando sono molto tenere, pieno di nutrizione giovanile, e ricco di colori e sapori vivaci.
I microgreens hanno molto in comune con i germogli, ma con alcune differenze fondamentali. Mentre i germogli vengono germinati nell'acqua e mangiati, semi e tutto, prima che si formino le foglie, i microgreens portano il processo un ulteriore passo avanti. Sono piantati nel terreno e vengono raccolti solo una volta che si è sviluppata la prima coppia di "foglie vere". Generalmente, ma non sempre, sono solo lo stelo e le foglie che vengono raccolte, lasciando la radice alle spalle.
Forse la forma più nota di microgreen è la preferita dall'infanzia del crescione da giardino, cresciuto in cestini fradici sui davanzali di tutto il mondo. Però, c'è molto di più nell'arena microgreen di questo.
I microgreens sono un ottimo raccolto per chi ha poco tempo o spazio, ma che non vogliono rinunciare ai prodotti di produzione propria. Sono anche un'ottima scelta per coltivare un po' di prodotti extra fuori stagione, quando i cerotti vegetariani all'aperto si stanno riprendendo prima della primavera.
Richiedono pochissima attrezzatura o tecnica per crescere, fornire risultati utilizzabili entro quindici giorni o meno, e sono un modo parsimonioso di utilizzare i semi di riserva quando il tuo orto è pieno fino a scoppiare.
Ma forse la cosa più importante di tutte, portano un'enorme quantità di gusto e interesse alla tua cucina e sono altamente nutrienti per l'avvio.
La tecnica del microgreen può essere utilizzata per qualsiasi pianta le cui radici, steli, e le foglie sono tutte commestibili. Il grande vantaggio è che raccogliendo le piantine così giovani, puoi usare piante come le carote i cui steli e foglie diventano duri e sgradevoli in età avanzata.
Sebbene le possibilità di microgreen coprano una vasta gamma, alcuni semi sono particolarmente apprezzati, combinando una crescita facile con un gusto eccellente.
È importante evitare i membri della famiglia della belladonna come pomodori, patate, e melanzane, poiché questi hanno foglie velenose ad ogni stadio di crescita.
Infine, è meglio usare semi di alta qualità che non sono stati trattati chimicamente. A causa del breve tempo di crescita dei microgreens, eventuali prodotti chimici o altri additivi non hanno il tempo di disperdersi o diluire prima del raccolto.
Una delle grandi bellezze dei microgreens è che sono straordinariamente facili da coltivare, richiedendo solo un paio di settimane e alcune attrezzature di base:
Per iniziare, immergere i semi più grandi durante la notte in un po' di acqua tiepida per accelerare la germinazione (non farà male immergere i semi più piccoli, ma li renderà più difficili da seminare).
Prossimo, fodera il tuo contenitore con alcuni strati di carta assorbente per aiutare a trattenere l'umidità senza bloccare il drenaggio. Riempi il contenitore con circa tre centimetri del tuo terreno di coltura, riempimento fino a circa tre quarti dell'altezza del contenitore, quindi inumidisci bene il compost senza inzupparlo.
Cospargere i semi generosamente ma in modo uniforme sulla superficie. Sebbene i semi più grandi dovrebbero essere leggermente più distanziati rispetto a quelli più piccoli, non ci sono grandi problemi riguardo alla spaziatura come ci sono con le piante cresciute fino alla maturità:mira a una copertura abbastanza densa ma senza che i semi si tocchino effettivamente.
Coprire i semi con un sottile strato di terra, non più di pochi millimetri di spessore, spingendo delicatamente i semi più grandi verso il basso in anticipo se necessario. Nebbia leggermente, quindi coprire il contenitore con un coperchio trasparente o un involucro di plastica, lasciando spazi per la circolazione dell'aria.
Posiziona il contenitore in un luogo soleggiato o vicino a una fonte di luce adatta. In condizioni di scarsa luminosità, i semi germinati diventeranno rapidamente "leggy" e affusolati. Mentre questo è indesiderabile in qualsiasi pianta, è una notizia particolarmente negativa per i microgreens:non c'è tempo per correggere il problema crescendo in condizioni migliori, e il tuo raccolto finale sarà debole, pallido, e relativamente insapore. D'altra parte, fare attenzione che le piantine tenere non brucino per luce diretta eccessivamente forte.
Nebulizzare la superficie almeno una volta al giorno per evitare che i semi si secchino, ma attenzione a non bagnare il terreno poiché questo rischia di marcire i semi.
Una volta che i semi sono germogliati, è possibile rimuovere il coperchio del contenitore. Continua a nebulizzare almeno ogni giorno fino a quando le piantine non sono pronte per la raccolta.
I microgreens sono pronti per la raccolta una volta che le prime "foglie vere" si sono sviluppate e hanno acquisito un colore sano. A seconda della varietà vegetale, le piantine saranno generalmente alte tra i due ei sei centimetri.
Questo è il momento migliore per raccogliere le piantine poiché il loro gusto e i livelli di nutrienti sono al loro massimo, anche se puoi lasciarli sviluppare ulteriormente. Però, più a lungo li lasci, più duri diventeranno, meno delicato è il sapore, e maggiore è la possibilità che si mettano a seme grazie alla semina fitta.
Raccogliere, o tagliare ogni stelo con le forbici appena sopra il livello del suolo, o tira fuori l'intera piantina, radici e tutto, prima di lavare delicatamente in acqua filtrata e asciugare tamponando.
Il metodo di prima raccolta è generalmente preferibile in quanto rischia di danneggiare meno le delicate piantine, e offre anche la possibilità di un secondo raccolto con alcuni semi tagliati e ritorni.
Raccogli sempre il prima possibile prima di mangiare, poiché i microgreens appassiranno rapidamente e perderanno il loro sapore una volta tagliati. Tutte le talee che non usi possono essere conservate in un sacchetto di plastica sigillato in frigorifero, ma non aspettarti che durino più di un giorno o giù di lì.
I microgreens non riempiranno molti stomaci affamati, ma non è proprio questo il punto di farli crescere. Anziché, aggiungono interesse, colore, struttura, e soprattutto sapore a qualsiasi piatto. Sono perfetti come guarnizione, aggiunto a insalate calde o fredde, cosparso in zuppe estive leggere, o semplicemente usato per ravvivare un panino all'ora di pranzo.
Ma comunque li usi, ricorda che i punti di forza dei microgreens sono la croccantezza e il gusto fresco, quindi usa sempre un tocco leggero sia con il calore che con i sapori in competizione.
Le mode culinarie vanno e vengono, e negli ultimi anni è stata sicuramente la volta dei microgreens a godersi la ribalta nelle cucine moderne. Però, sono molto più di una moda passeggera, e la loro semplice prelibatezza significa che meritano un posto nell'orario di semina di qualsiasi giardiniere amante del cibo.
Sfoglia la nostra gamma di semi microgreen.
Sfoglia la nostra gamma di semi microgreen.
Sette semplici consigli per lo styling per piante d'appartamento da interni
Phyllanthus niruri :Benefici e guida su come coltivarlo
Primo piano in primo piano:zoom del trattore
Palme da olio in crescita (olio di palma) per principianti
AMBERLITE - Modello FPX68 - Resine assorbenti polimeriche per uso alimentare
Rivelati i cibi e la dieta per pesci per far crescere il pesce più velocemente
Montana Movie Star
Melone, Schiacciare, e consigli per il successo in crescita del cetriolo
Pradhan Mantri Fasal Bima Yojana – Che cos'è?
Coltivazione di erbe organiche nel cortile di casa