I koi sono pesci resistenti che possono resistere a diverse temperature dell'acqua. Ancora, cattive condizioni dell'acqua possono causare stress che indebolisce il sistema immunitario del tuo koi, alla fine ponendo le basi per varie malattie. Ci sono diverse malattie dei pesci koi più comunemente conosciute dagli allevatori, ma ci sono anche molte altre malattie meno conosciute che possono anche essere problematiche. Questo potrebbe farti chiedere come capire se il tuo pesce koi è malato. Così, cosa dovresti sapere sulle malattie delle koi?
Segni clinici delle malattie delle koi includono il comportamento letargico e le lesioni cutanee. La maggior parte delle malattie delle koi sono di natura parassitaria. Questi parassiti prosperano in stagni mal tenuti e alla fine si nutrono dei tessuti dei tuoi pesci koi. Questo articolo mette in evidenza le malattie koi più comuni e i metodi di trattamento per alcune malattie curabili.
Le malattie delle Koi provengono da parassiti, batteri, o vermi. Quando una di queste cause infetta il tuo pesce koi, appariranno pigri e potrebbero sviluppare macchie bianche sulla loro pelle. I pesci koi sani sono attivi e hanno colori vivaci.
Vuoi che le tue koi rimangano vibranti e attive nel tuo laghetto, quindi assicurati di mantenere una condizione ottimale del laghetto. Qualsiasi temperatura dell'acqua o livello di pH dell'acqua inferiore all'ideale diventerà il terreno fertile perfetto per le malattie delle koi. Ecco le comuni malattie dei pesci koi che rischi con uno stagno trasandato.
Di solito puoi dire che i tuoi pesci koi hanno parassiti quando sviluppano macchie o macchie bianche sulla loro pelle. Anche i pesci koi malati nuotano vicino alla superficie per respirare senza fiato perché i parassiti in genere infettano le aree branchiali. Ecco i parassiti comuni che possono infettare il tuo pesce koi:
La malattia dei punti bianchi o ich è una malattia parassitaria comune tra i pesci tropicali e di stagno. Ich inizia come larve di cisti sul fondo di stagni non mantenuti e poi nuota per trovare un ospite di pesce.
Questo parassita si nutre di tessuti koi e può apparire come piccoli granelli di sale sulla pelle del tuo koi. Puoi curare ich isolando il tuo koi malato in a cisterna con aumento dei livelli di salinità (0,5%-0,6%).
Questo parassita protozoo ha strutture filiformi che usa per scavare attraverso lo strato mucoso del tuo koi e nutrirsi di tessuti koi. Gli strati mucosi dei pesci Koi possono diventare suscettibili agli attacchi di Trichodina quando la qualità dell'acqua del laghetto è scadente.
Le koi infette avranno macchie bianche o grigie sulla pelle e potrebbero mostrare un comportamento lampeggiante. Lampeggiante è quando il tuo koi nuota improvvisamente a raffiche nel tentativo di grattarsi.
Puoi trattare questa malattia nello stesso modo in cui tratteresti l'ic con una maggiore salinità. Però, i parassiti possono sviluppare l'immunità all'aumento dei livelli di sale, quindi dovresti includere formalina o verde malachite nella soluzione dell'acqua del serbatoio di quarantena.
Argulus o pidocchi di pesce sono grandi parassiti che possono attaccarsi alla bocca del tuo pesce koi, branchie, o pelle. Le koi infette possono sviluppare un'infezione batterica da danni dovuti alle appendici uncinate del parassita.
I pidocchi dei pesci causano una grave irritazione nelle carpe koi che può far sì che il pesce mostri un comportamento lampeggiante e sfregato. Lo sfregamento costante contro le pareti dello stagno per ottenere sollievo può danneggiare ulteriormente la pelle del tuo koi e sviluppare più infezioni.
I pidocchi dei pesci sono abbastanza grandi da poter essere rimossi fisicamente, ma il organofosfati sono il trattamento più efficace. I marchi di organofosfati comuni includono Dimilin e Lufenuron.
Code o pinne sfilacciate, gonfiore visibile, scale di sollevamento, o fili bianchi sulla bocca del tuo koi sono alcuni segni di infezione batterica. Il danno batterico è in effetti più secondario a causa della scarsa manutenzione del laghetto. Ecco alcuni esempi di malattie batteriche delle koi:
Qualsiasi forma di marciume nei tuoi pesci è dovuta ai batteri preesistenti nel tuo laghetto. Il tuo pesce koi potrebbe essere immunocompromesso a causa della scarsa manutenzione dell'acqua, indebolendo così il sistema immunitario del tuo koi. I batteri danneggiano le pinne delle tue koi, coda, e bocca.
La corretta manutenzione del laghetto è il miglior trattamento per la putrefazione delle pinne. Cambia fino al 50% dell'acqua del tuo laghetto e aggiungi prodotti come Aquarisol o MELAFIX , che sono specificamente progettati per affrontare i batteri naturali del laghetto.
La malattia della pigna o l'idropisia infettano i pesci koi quando c'è sovraffollamento o scarsa qualità dell'acqua del laghetto. Il pesce infetto appare gonfio, con sollevamento bilancia. Gli occhi sporgenti sono altri segni di idropisia. L'idropisia non trattata può causare insufficienza renale ed epatica nelle koi.
Se sospetti che il tuo pesce soffra di idropisia, Metti immediatamente in quarantena il tuo koi in una soluzione di acqua salata per almeno dieci giorni.
La malattia di Cottonmouth nelle carpe koi è dovuta all'infezione di columnaris. Questa infezione batterica sembra fili bianchi sulla bocca del tuo pesce koi, da qui il suo soprannome di cottonmouth. Il pesce koi infetto apparirà viscido con la pancia fradicia.
Proprio come altre infezioni batteriche, dovresti mettere in quarantena il tuo koi infetto non appena noti segni di infezione. Considera di trattare l'acqua della vasca di isolamento con permanganato di potassio per aiutare a curare il morbo di cotone.
I vermi infettano i pesci koi nella tua collezione quando aggiungi nuovi pesci senza condurre adeguate procedure di quarantena. I nuovi pesci koi potrebbero trasportare vermi prematuri o giovanili dal tuo fornitore principale di koi. Ecco alcuni esempi di vermi che possono infettare i tuoi pesci koi:
Questi microscopici platelminti si attaccano alle branchie o alla pelle del tuo pesce koi. Assomigliano ai parassiti che causano prurito al tuo koi. I pesci infetti cercheranno di grattarsi lampeggiando o grattandosi contro le pareti dello stagno per alleviare il prurito.
Il permanganato di potassio è un farmaco standard per il trattamento dei trematodi. Considera di trattare l'intero laghetto se noti delle passere in un pesce perché è molto probabile che l'intero laghetto abbia uova di passera. Questa possibilità evidenzia l'importanza di metodi di quarantena adeguati prima di introdurre nuovi pesci nel laghetto principale.
Lernea o vermi di ancoraggio sono parassiti dei crostacei che scavano nella pelle del tuo koi attraverso i loro strati di muco. Come parassiti, questi vermi si nutrono di tessuto koi.
Questi vermi sono abbastanza grandi da poter essere rimossi con una pinzetta. Una volta che sei sicuro di aver rimosso i vermi di ancoraggio dal tuo koi, tratta il tuo laghetto con Dimilin come faresti per i pidocchi dei pesci.
Quello che dovresti sapere sulle malattie delle koi è che sono per lo più effetti secondari dovuti alla scarsa manutenzione del laghetto. Devi mantenere il tuo laghetto a livelli ottimali in ogni momento. Assicurati che il tuo laghetto offra alle tue koi l'ambiente migliore.
Un ambiente stressante per le koi avrebbe una scarsa chimica dell'acqua e il sovraffollamento. I pesci koi stressati diventano immunocompromessi, diventando così vulnerabile a molte malattie dei pesci koi. Assicurati di osservare il buone pratiche per allevare koi per evitare qualsiasi malattia.
Controllo degli scarabei di cetriolo - Come scoraggiare i coleotteri di cetriolo in giardino
Germinazione dei semi di Star Fruit, Tempo, Temperatura, Processi
8 fantastiche idee di giardinaggio verticale per il tuo giardino
Come prendersi cura della quaglia?
Idee per l'orto verticale, Design e layout
allevamento di anacardi; piantare, Cura; Raccolta:una guida completa
Mantenere la tua corsia
Il piedino di livellamento costruito dagli agricoltori mantiene la ghiaia fuori dallo spazzaneve
Idroponica per principianti:la guida definitiva
Irritec - Modello D7 - Ala Gocciolante Integrata Normale - con Gocciolatore Piatto