benvenuto a Agricoltura moderna !
home
Effetto del cromo sullo stress da calore e sulla modulazione immunitaria negli uccelli avicoli

La gestione dello stress da calore nel pollame rimane una delle principali preoccupazioni sia per i produttori che per gli scienziati. Rappresenta una perdita annua di $ 128 a $ 165 milioni nel solo settore del pollame. L'impatto dello stress da calore si traduce in un drastico cambiamento dell'attività fisiologica legato ad una diminuzione del consumo di mangime, tasso di crescita, cambiamento biochimico della sabbia di qualità del guscio d'uovo come l'aumento del livello di glucocorticoidi. Questo porta a una ridotta immunità, e la rottura del muscolo a causa della gluconeogenesi e l'aumento di questi glucocorticoidi porterà all'insensibilità dell'insulina.


Durante lo stress da calore, vi è un'eccessiva perdita di minerali (ferro, zinco, manganese e cromo) e vitamine (vitamina A, C, ed E) negli uccelli che portano a carenza di minerali e vitamine (Kumari e Nath, 2018). Per superare lo stress da calore nelle misure di gestione degli uccelli (sistemi di acclimatazione e raffreddamento precoci al calore) e nelle strategie nutrizionali (restrizione precoce del mangime, elettrolita, vitamina, ed equilibrio minerale).
Oggigiorno l'integrazione di cromo in condizioni di stress da calore sta acquisendo importanza nell'alimentazione del pollame grazie alla sua vasta gamma di ruoli nella fisiologia degli uccelli.

  • Il cromo è un elemento essenziale richiesto per i carboidrati, Grasso, e metabolismo proteico (Anderson, 1987)
  • Il cromo è considerato un minerale preferenziale nelle diete del pollame grazie alle sue robuste attività antiossidanti per prevenire la perossidazione lipidica causata dallo stress da calore (Rao et al., 2012).
  • Il cromo trivalente è un modulo del fattore di tolleranza al glucosio (GTF), che contribuisce al metabolismo del glucosio potenziando l'effetto dell'insulina (Mertz, 1993).

  • È documentato che il chelato di cromo con composti organici ha una minore tossicità e una maggiore biodisponibilità rispetto alle forme inorganiche di cromo (Piva et al., 2003).
  • Il rapporto eterofili-linfociti è considerato un indice affidabile per determinare lo stress nel pollame. Bahrami et al., Il 2012 ha riscontrato diminuzioni nei rapporti H:L con l'integrazione di cromo organico nei pulcini stressati dal calore, la ragione potrebbe essere dovuta alla ridotta secrezione di glucocorticoidi.

  • I livelli sierici di IgG nei polli da carne alimentati con supplementazione di cromo erano superiori a quelli del gruppo di controllo (Toghyani et al. 2007).

Modo di agire:
La riduzione del cortisolo sierico è uno dei principali meccanismi attraverso i quali il cromo riduce la depressione legata allo stress da calore nei polli da carne immunocompetenti. cortisolo, il più importante glucocorticoide, è noto per essere immunosoppressivo, inibendo la produzione e l'azione degli anticorpi, funzione dei linfociti, e la popolazione leucocitaria. Il cromo supplementare alleggerisce gli effetti negativi dello stress da calore sui parametri di prestazione dei polli da carne associati allo stress ossidativo, come replicato dalla ridotta gravità del profilo catabolico attraverso il controllo delle espressioni del trasportatore del glucosio-2 nel fegato, così come il trasportatore di glucosio-4, NF-κB, e Nrf2 nel muscolo


Quanto integrare la razione di pollame durante l'estate!
L'integrazione di cromo nella dieta del pollame è un concetto consolidato nella moderna nutrizione del pollame e ci sono diverse raccomandazioni basate su diversi studi. Più comunemente i nutrizionisti raccomandano da 400 a 600 ppb per prestazioni migliori nei polli da carne, greggi ovaiole e riproduttori.
Esistono diverse forme di cromo disponibili sul mercato da integrare nei mangimi per animali. Le forme inorganiche di cromo sono scarsamente assorbite, ad esempio può essere assorbito lo 0,4-3% di sali di cromo inorganici, mentre l'assorbimento del cromo legato ai composti organici è nettamente superiore e oscilla tra il 10 e il 25% (Toghyani et al. 2008)


Allevamento di animali

Agricoltura moderna
Agricoltura moderna