melone coreano , detto anche melone orientale, è un tipo di vite da frutto ampiamente coltivata in Asia e strettamente imparentata con il melone.
è deliziosamente dolce, e tra i frutti asiatici più gustosi che possiate coltivare. Difficile da trovare fresco in negozio, è molto meglio coltivare il proprio a casa.
In questa guida, ti mostreremo come si fa!
A volte chiamato melone dolce coreano, o melone giallo coreano, il melone coreano produce oblungo, frutto giallo delle dimensioni di una papaia, con una fragranza e un aroma unici e una dolcezza succosa.
Troverai diverse varietà di melone orientale sul mercato, ma il più popolare si chiama euncheon-chamoe in coreano, o ginsen makuwa in Giappone. Questa varietà è immediatamente riconoscibile per il suo frutto dorato, strisce di crema sulla crosta, piccolo, semi commestibili, e sapore intenso.
In cima a questo, troverai anche vari ibridi di diverse forme e dimensioni, qualche giro, un po' di verde, e alcuni che hanno creste sulla crosta. Tutti producono frutti dolci e richiedono lo stesso tipo di condizioni di crescita.
Coltivare meloni coreani può essere molto facile se tieni a mente i seguenti 3 suggerimenti:
Con quello in mente, diamo un'occhiata a come puoi coltivare meloni coreani nel tuo giardino.
I semi di melone coreano sono molto più piccoli di altre varietà di melone e non richiedono l'ammollo prima della semina. Vero, l'ammollo per un paio d'ore può aiutarli a germogliare più velocemente, ma dato che i semi germoglieranno in pochi giorni, che non sarà necessario.
La nostra raccomandazione consiste nel far germogliare i semi al chiuso in vasi per semi compostabili per ottenere un vantaggio nel raccolto di meloni coreani. Un vaso alto circa 8 cm andrà benissimo. Riempi ogni vaso con un composto sciolto o un mix di invasatura, fare un piccolo tuffo nel mezzo, e metti un seme per vaso. Coprire il seme con un sottile strato di terra, e utilizzare una pompa a spruzzo per annaffiare delicatamente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato.
I semi di melone coreano hanno bisogno di temperature calde per germogliare, quindi puntare a un intervallo tra 78 ° F e 90 ° F (da 25 ° C a 32 ° C). In media, dovresti iniziare a vedere le piantine 3 giorni dopo la semina o dopo 10 giorni se i vasi sono tenuti in una stanza più fresca. Una volta che ogni pianta ha 2-3 serie di foglie, sono pronte per essere trapiantate nel tuo giardino.
Il momento migliore per coltivare meloni coreani all'aperto è in tarda primavera, o quando la temperatura del suolo è costantemente superiore a 78 ° F (25 ° C). Le piante hanno bisogno di un terreno molto ricco per una crescita sana, quindi prepara un substrato di terreno che incorpori compost o letame, che è ben drenante. Puntare a un pH del terreno compreso tra 6,0 e 6,8 assicura che le giovani piante possano assorbire adeguatamente i nutrienti di cui hanno bisogno.
Le piante di melone coreano amano il sole e lo faranno crescono meglio se piantati alla luce diretta . Cerca di trovare una parte del tuo giardino dove possano ricevere almeno 6 ore di sole al giorno. Questi meloni hanno bisogno di un minimo di 50 giorni caldi all'anno per un raccolto abbondante o per climi in cui le estati durano almeno 3 mesi.
Prima di trapiantare le tue piantine nel terreno, assicurati di avere un sistema di supporto in atto. Sebbene il melone coreano non cresca alto come gli altri meloni, ama arrampicarsi. Un traliccio è essenziale per fornire spazio per la crescita del frutto e garantire la circolazione dell'aria, che impedisce a parassiti e malattie fungine di attaccare le piante.
Installa un traliccio o un sistema di supporto circa 30 cm di altezza e almeno il doppio di larghezza. Man mano che le piante crescono, puoi trascinarli a mano per incoraggiarli a vignare orizzontalmente. Trapianta le tue piantine di melone coreano nel terreno piantandole a 60 cm di distanza, in file distanti almeno 90 cm l'una dall'altra.
Innaffia bene a una profondità di almeno 2 pollici (5 cm) dopo il trapianto. Mentre le piante si depositano, puoi ridurre la quantità di irrigazione a una volta alla settimana. Innaffia sempre il tuo melone coreano piante in fondo , ed evitare di spruzzare acqua su foglie e frutti, in quanto ciò porterà a malattie fungine in seguito. Si consiglia inoltre di aggiungere uno strato di pacciamatura alla base delle piante, che aiuterà in modo significativo a trattenere l'umidità del suolo.
Uno dei consigli critici coltivare il melone coreano dolce e succoso significa smettere di annaffiarli poiché il frutto è cresciuto fino a raggiungere le dimensioni normali, ma non è ancora maturato. In questa fase, irrigando le tue piante si otterranno meloni dal sapore blando e acquoso. Innaffia i tuoi meloni solo se vedi chiari segni che le piante ne hanno bisogno, come le foglie che iniziano a diventare morbide e leggermente cadenti.
Applicare fertilizzante organico liquido una volta al mese dopo aver trapiantato i meloni coreani nel terreno. L'emulsione di pesce è la scelta giusta, oppure puoi optare per un rapporto di nutrienti di 2-3-1. Generalmente, è meglio evitare i fertilizzanti ricchi di azoto, poiché ciò stimolerà la crescita delle foglie, e la pianta produrrà meno fiori e frutti.
A differenza di altre varietà di meloni e zucche, I meloni coreani sono molto adatti per la crescita in contenitori. Il loro frutto è solitamente più leggero, le foglie sono più piccole e compatte, e non occupano tanto spazio con le loro viti. Dovrai comunque fornire loro qualcosa su cui seguire, ma sono di manutenzione abbastanza bassa e facili da coltivare in generale.
I meloni orientali variano di dimensioni a seconda dell'ibrido. Alcuni possono pesare fino a 10 once. (300 grammi), mentre altri pesano ben 6,6 libbre (3 kg). Se vuoi coltivare meloni coreani in contenitori, assicurati di scegliere una varietà nana o di produrre più piccoli, frutta più leggera.
Scegli un contenitore grande con fori di drenaggio adeguati sul fondo. Una pentola da 10 galloni (38 litri) funzionerà bene. Riempire il contenitore con una miscela di sostanze nutritive, terriccio organico e perlite (o vermiculite), che aiuterà il drenaggio e tratterrà l'umidità del suolo.
Puoi seminare i semi di melone coreano direttamente nel contenitore. Però, consigliamo di iniziare li fuori in vasi di semi compostabili. Per di qua, saprai esattamente quante piante sono germinate con successo. Puoi raggruppare due piante per contenitore per risparmiare spazio, soprattutto se sono varietà nane. Assicurati di costruire un sistema di supporto e usa uno dei due tralicci, rete, o anche stendibiancheria.
Una volta trapiantati nel contenitore, le tue piante di melone coreano hanno bisogno delle stesse condizioni di crescita di quelle piantate in giardino. La cosa principale a cui prestare attenzione è l'irrigazione .
Il terreno nei contenitori tende ad asciugarsi molto più velocemente del terreno in giardino, quindi i tuoi meloni dovranno essere annaffiati più frequentemente. Però, evitare l'eccessiva irrigazione perché ciò può danneggiare le radici e portare a marciume e altri problemi fungini. Controlla il terreno con il dito, e innaffia solo quando il pollice superiore (2,5 cm) si sente asciutto al tatto.
Anche i meloni coreani coltivati in container dovranno essere impollinati manualmente per produrre frutti. Questo è particolarmente importante se li coltivi in casa, in un'area urbana, o in un luogo che difficilmente sarà visitato da impollinatori come api e farfalle. L'impollinazione manuale è molto più semplice di quanto pensi:continua a leggere per vedere come funziona.
melone coreano inizierà a produrre piccoli, fiori gialli poche settimane dopo essere stati trapiantati nel terreno. Come altri meloni e zucche, produce fiori maschili e femminili separati, e i maschi sono i primi ad apparire sulla vite. Puoi distinguerli rapidamente guardando lo stelo:i fiori femminili hanno un piccolo nodulo proprio sotto i petali, che crescerà nel frutto del melone dopo l'impollinazione.
Sebbene gli insetti impollinano tipicamente i fiori di melone coreano, l'impollinazione manuale è altamente incoraggiata. Questo è un trucco che puoi usare su tutti i tipi di meloni, e aumenterà significativamente le tue possibilità di raccogliere frutta in seguito. Se coltivi meloni in contenitori, al chiuso, o in una serra, l'impollinazione manuale è necessaria.
Per impollinare i meloni coreani , stacca il fiore maschio dalla vite, strofinalo delicatamente sul fiore femminile, e trasferire il polline sul pistillo. Il momento migliore per farlo è nel pomeriggio, quando entrambi i fiori hanno i petali spalancati. Se l'impollinazione ha successo, il piccolo bulbo sullo stelo del fiore femminile crescerà di dimensioni, e il fiore stesso si asciugherà e cadrà dopo pochi giorni.
In media, è meglio coltivare da 4 a 5 meloni per pianta.
Per di qua, il peso non danneggerà le viti, e la pianta non sarà stressata cercando di fornire acqua e sostanze nutritive ai corpi fruttiferi e alle foglie. Una volta che hai circa 5 meloni che prendono forma su ogni pianta, puoi tagliare gli altri fiori femminili.
meloni coreani raggiungono la maturità già a 70 giorni dalla semina, anche se alcuni ibridi possono richiedere fino a 100 giorni. Il frutto di solito matura entro 40 giorni dall'impollinazione.
Sapere il momento giusto per raccogliere i meloni coreani può essere complicato, ed è un'abilità che svilupperai nel tempo.
Ci sono alcuni trucchi che puoi usare per capire se i meloni sono maturi:
Per raccogliere meloni coreani , usa un paio di forbici da giardinaggio per tagliare il gambo. Se il frutto cade presto dalla vite, questo di solito è un segno che i meloni sono troppo maturi. I meloni coreani non continuano a maturare dopo che sono stati raccolti. Anziché, diventano solo più morbidi, quindi pianifica bene il tuo raccolto per goderti il frutto quando è dolce e fragrante.
Dopo la raccolta, I meloni coreani possono essere conservati nel cassetto delle verdure del frigorifero fino a una settimana. Il frutto è abbastanza piccolo da poter essere conservato intero, ma i meloni affettati si possono conservare in frigorifero fino a 3 giorni, ricoperta di pellicola trasparente.
Il melone coreano è uno dei frutti asiatici più deliziosi che incontrerai. Il frutto maturo ha polpa bianca o crema chiara, succosa, dolce, e intensamente profumato. Il gusto è unicamente delicato e può essere paragonato ad un mix tra melone melata, Pera Bartlett, e un tocco di banana matura.
Non solo i meloni coreani sono deliziosi e deliziosi, ma sono anche molto sani, ricco di vitamine A e C, fibra, e minerali come calcio e ferro. Sono anche 90% di acqua, rendendoli ottimi dissetanti.
Il modo migliore per gustare il melone coreano è mangiandolo crudo. Raffreddare per qualche ora, togliete la scorza sottile, e servire. Anche i piccoli semi sono commestibili, ma a seconda delle tue preferenze, puoi estrarli. Il melone coreano è abbastanza dolce da essere un dessert a sé stante, anche se può essere utilizzato anche nei frullati, gelato, torte, oppure tagliato a cubetti e utilizzato nelle macedonie.
melone coreano è uno dei frutti asiatici più deliziosi, ma è molto raro trovarlo fresco nella maggior parte dei mercati al di fuori dell'Asia. Fortunatamente, con questa guida in crescita, lo troverai facile da coltivare a casa, anche se non hai un giardino!
Andiamo oltre le basi.
Quindi, se non hai mai assaggiato le delizie del melone coreano, prendi un pacchetto di semi oggi e inizia a piantare!
Guida alla coltivazione dell'amaranto rosso:i migliori consigli e trucchi
Pianta dell'orecchio di elefante:cura, piantare, e consigli per la coltivazione
Guida alla coltivazione del rosmarino:consigli per la cura delle piante, varietà e altro
Guida alla coltivazione dei cavolini di Bruxelles:cura delle piante, varietà e suggerimenti
La nostra guida alla coltivazione delle fragole:consigli per la cura delle piante