Il filodendro billietiae è un rampicante variegato, ottimo per chicchi luminosi, grandi spazi. Se hai intenzione di coltivarlo come pianta d'appartamento al chiuso o nel tuo giardino tropicale, sarai felice di sapere che è un processo semplice.
Questo articolo fornirà tutto ciò che devi sapere sul filodendro billietiae.
Il filodendro billietiae è una vite aroide perenne , che può crescere fino a 5 piedi di altezza. Proviene dalla famiglia delle Araceae e dal genere Philodendron, recentemente scoperto nei primi anni '80 da Frieda Billiet. Proviene dalle foreste pluviali tropicali, originario di zone come il Brasile, Costa Rica, e Guyana francese.
Ecco alcune delle caratteristiche notevoli del filodendro billietiae:
– Dimensioni e struttura
Il filodendro billietiae è il migliore per vaste aree, cresce fino a circa 5 piedi di altezza su un palo di supporto. Se lo coltivassi all'aperto con alberi ad alto fusto, possono crescere ancora di più!
Le lunghe foglie sarebbero sostenute da piccioli che si trasmettono in direzioni orizzontali.
I bordi delle foglie della pianta sarebbero fini e diritti mentre sono ancora giovani. Man mano che si sviluppano ulteriormente, il fogliame a forma di freccia o orecchio di elefante crescerebbe con bordi increspati.
E il tasso di crescita del filodendro billietiae? Le foglie mature possono crescere fino a 3 piedi di lunghezza e 10 pollici di larghezza. Per di più, ha piccioli lunghi e prominenti che crescerebbero fino a un piede quando matura. Il fusto delle viti crescerebbe radici aeree, aiutando le foglie a salire sul loro supporto.
Il filodendro billietiae può essere epifita o semiepifita. Puoi trovare la pianta che cresce sulla terra e poi si arrampica sugli alberi vicini man mano che cresce, grazie alle sue radici aeree. Altri tempi, potresti scoprire che cresce intorno agli alberi mentre le sue radici sotterranee mantengono la pianta nel terreno.
I fiori della pianta sbocciano, anche se questo è molto raro. Se fiorisce, aspettati di vedere fiori Aroid bianchi o bianco sporco durante le stagioni più calde, avendo spata e spadice.
Sfortunatamente, la tossicità sarebbe nei geni del genere Philodendron a causa degli alti livelli di ossalato di calcio. Se la pianta è stata ingerita, può causare problemi come diarrea e/o nausea. Per di più, alcuni possono sperimentare allergie cutanee se c'è stato uno stretto contatto.
Assicurati che la pianta sia posizionata lontano da bambini e animali domestici da raggiungere. In caso di incidenti, contattare i servizi di emergenza locali.
Se ti piacciono le piante variegate e ne vuoi una grande per le tue aree spaziose, amerai il filodendro billietiae. Ha foglie lunghe con chiazze prominenti, che ne esalta l'attrattiva. Il filodendro variegato billietiae è simile alla varietà originale. La sua unica differenza è che la versione variegata richiede una luce più brillante per mantenere la sua variegatura.
Ora che sai di più sul filodendro billietiae , cosa c'è da sapere sulla cura corretta di questa pianta?
Ecco una guida per far crescere e mantenere la tua pianta per farla maturare con successo e avere un aspetto fantastico:
Il filodendro billietiae deve ricevere luce brillante e indiretta. Poiché queste piante provengono da foreste pluviali tropicali, ci vuole la luce del sole, sebbene riceva ombra da alberi e piante più alte.
NON esporre la tua pianta alla luce solare diretta. Se lasciato troppo a lungo, molto probabilmente bruceranno, con il filodendro billietiae lascia sviluppando segni di bruciatura. Però, la pianta avrà bisogno di luce solare intensa per crescere bene, soprattutto quelle grandi foglie per cui sono conosciuti.
Dare loro la luce appropriata è facile. Posiziona semplicemente la tua pianta nelle finestre rivolte a nord o a est. Se dai alla tua pianta luce artificiale, posizionalo di lato di qualche centimetro per assicurarti che la luce non colpisca direttamente la tua pianta. Ruota la pianta ogni 3-5 giorni per assicurarti che tutte le sue foglie ricevano abbastanza luce.
Detto questo, non posizionare la tua pianta TROPPO lontano dalla sua fonte di luce. Quando la pianta è più lontana, meno luce riceve.
Quando si tratta di annaffiare, come tutte le piante, il philodendron billietiae richiederà un terreno umido per crescere correttamente, Terreno NON saturo.
Se la tua pianta ha il terreno saturo, può incontrare vari problemi, alcuni dei quali possono uccidere la pianta. Uno dei maggiori problemi è il marciume radicale, che è dovuto all'eccesso di acqua. Ma se prendi il marciume radicale all'inizio, puoi salvarlo. Sfortunatamente, non ci sono segni molto evidenti di marciume radicale sopra il terreno, e i segni che appaiono possono far scambiare i giardinieri per altre condizioni.
Ecco perché è più importante prevenire il verificarsi di tali condizioni e innaffiare correttamente la pianta. Puoi farlo controllando prima il terreno per vedere quanto è secco o umido infilando un dito nel terreno. Metti un dito nel terreno, fino alle nocche, o solo 2 pollici di profondità.
Se senti che il terreno è secco fino alla punta del dito, dovrai innaffiare la pianta. NON annaffiarlo se i pochi centimetri di terreno rimangono umidi, in quanto ciò comporterebbe un eccesso di acqua. Lo stesso vale per ignorare di innaffiare la tua pianta, poiché l'immersione avrà conseguenze simili.
Simile ad altre piante di filodendro, questa pianta richiederà un terreno ben drenante per crescere bene. È meglio usare materiali organici per la pianta.
Il terreno ben drenante consente all'acqua in eccesso di defluire dal terreno mantenendo l'umidità per le esigenze di idratazione della pianta. Troppa umidità impedirebbe all'ossigeno di penetrare nel terreno, con il risultato che l'ossigeno non è in grado di dirigersi verso le radici e altre aree cruciali. Questo è il motivo per cui si consiglia di bilanciare idratazione e umidità con un terreno ben drenante.
Puoi usare parti uguali di compost, perlite, muschio di torba di sfagno, e una manciata di farina di soia. Questa è una delle miscele di invasatura adatte per un terreno ben drenante per questa pianta.
Il filodendro billietiae crescerà meglio a temperature che variano tra 18 e 27 gradi Celsius durante il giorno, e da 13 a 18 gradi Celsius arrivano di notte. Non esporre la pianta a temperature gelide, in quanto non può sopportare il gelo o temperature inferiori a 13 gradi Celsius.
Quando si parla di temperature di umidità, questa pianta tropicale richiede alti livelli di umidità, poiché proviene da climi caldi che trasportano umidità in giro. Dovrai assicurarti che l'ambiente in cui cresce la tua pianta offra alti livelli di umidità. Fortunatamente, aumentare l'umidità in casa è facile.
Quello che puoi fare è avere un vassoio di sassi e acqua, abbastanza da contenere molta acqua ma non coprire le pietre. Posiziona la pianta sopra questo vassoio di ciottoli. L'acqua nella vaschetta evapora lentamente, che creerà umidità intorno ad esso, e la tua pianta può assorbire tutta l'umidità.
Puoi anche spruzzare o nebulizzare le tue foglie con acqua da un flacone spray, ma non bagnarli o saturarli, poiché ciò può causare problemi di funghi, portando a foglie ricoperte da molte strane lesioni. Tuttavia, potrebbe non funzionare bene come il metodo del vassoio di ciottoli. Poiché non è possibile monitorare con precisione i livelli di umidità, dovresti avere una routine rigorosa.
Un'altra opzione sarebbe quella di avere un umidificatore, che ti dà un maggiore controllo sui livelli di umidità.
Quando fertilizzi la tua pianta, è meglio dargli fertilizzante a lenta cessione. Questo rilascerebbe fertilizzante per mesi, quindi non dovrai applicare fertilizzante tutto il tempo. Anziché, basta concimare la pianta ogni 2-3 mesi.
Inoltre, assicurati di sceglierne uno che contenga macronutrienti, compreso azoto, potassio, e fosforo.
Prima di fertilizzare la tua pianta, assicurati che il suo terreno sia abbastanza umido. Se il terreno è secco, quindi il fertilizzante brucerebbe le radici della tua pianta.
Quando vuoi rinvasare o trapiantare la tua pianta, devi farlo ogni due anni. Ci vorrebbero due anni prima che le radici della pianta diventino troppo grandi per il vaso utilizzato attualmente. Se mai le radici si compattassero a causa del vasetto, diventeranno stressati. Di conseguenza, le radici stressate sarebbero più suscettibili ad altre malattie delle piante e condizioni dannose.
Quando rinvasi il filodendro billietiae, dovrebbe essere in un vaso che è solo leggermente più grande di quello attuale.
Quando propaghi la tua pianta, è simile ad altri filodendri.
Puoi propagarlo usando due metodi:
Quando si utilizza questo metodo, Segui questi passi:
Quando si utilizza questo processo, Segui questi passi:
Una cosa che dovresti considerare del filodendro billietiae è se ha problemi comuni a cui prestare attenzione. Conoscere i diversi problemi che potresti incontrare durante la coltivazione della pianta ti aiuterà a prepararti in anticipo.
Fortunatamente, il filodendro billietiae non è un parassita o una calamita per insetti, quindi non dovrai controllarlo ogni giorno. Però, le infestazioni da parassiti sono ancora possibili. Per esempio, può derivare dal portare a casa una pianta infestata.
Ci sarebbero due parassiti a cui piace la pianta tropicale, afidi e cocciniglie.
Gli afidi sono insetti con molle, corpi piriformi con lunghe antenne. sono molto piccoli, così piccoli al punto che non puoi vederli ad occhio nudo. Però, fanno molti danni!
Questi parassiti si nutrirebbero della linfa della tua pianta, perforando lo strato esterno della pianta per arrivare alla linfa. Ci sono due importanti tipi di cellule nella linfa:una che trasporta l'acqua che la pianta assorbe dal terreno e l'altra prende i nutrienti dal terreno.
Le piante hanno bisogno di acqua e sostanze nutritive per crescere. Mentre una piccola infestazione non farà molti danni, uno più grande porterebbe via tutto ciò di cui la tua pianta ha bisogno, portando a gravi problemi e persino alla morte.
Le cocciniglie sono insetti unici ricoperti di sostanze simili al cotone. Ecco perché vedi cotone ovunque su una pianta infestata, poiché questa sostanza di cotone è l'armatura per proteggere le cocciniglie dai danni. Come gli afidi, si nutrono della linfa di una pianta, perforando la pianta con bocche simili a paglia per succhiare la linfa.
Questi parassiti non sono difficili da rimuovere. Una buona soluzione è usare l'olio di neem, un repellente naturale che non è dannoso per le piante (anche se è comunque meglio testarlo su una piccola area). Se sei preoccupato per la sua forza, puoi diluirlo con acqua e metterlo in un flacone spray.
L'olio è molto pesante, così soffoca i parassiti. Dopo pochi minuti o ore, pulire la pianta per rimuovere gli insetti morti. Fallo due volte a settimana per alcune settimane fino a quando non ci sono più segni di un'infestazione da insetti. Potrebbe essere necessario fare un po' di più o usare un insetticida, anche se questo dipende dalla gravità dell'infestazione da insetti.
Se la tua pianta ha foglie bianche cadenti , allora significa che sta vivendo uno shock da freddo. Come menzionato sopra, il filodendro billietiae non può sopportare temperature di congelamento. Se esposto a temperature inferiori a 13 gradi C, allora ci saranno conseguenze. Questo potrebbe essere dovuto al fatto di lasciarlo vicino a un condizionatore d'aria acceso o di lasciare una finestra aperta durante una fredda giornata invernale.
Se questo è successo, porta la tua pianta in una zona più calda, lontano dalle finestre aperte e dal condizionatore. Quindi, potare le foglie morte che sono venute dal danno freddo per incoraggiare la crescita di foglie nuove e sane.
Vedi la tua pianta ha macchie a forma di V sulle punte delle foglie ? Può indicare una carenza di magnesio. I colori a V sono solo l'inizio, poiché quelle macchie possono causare necrosi marrone!
Correggi subito la carenza di magnesio spruzzando sulla tua pianta una miscela di sali di Epsom e acqua, poiché i sali di Epsom sono pieni del minerale. Però, questa è solo una soluzione temporanea. Dovresti acquistare e applicare un fertilizzante che contenga una concentrazione di magnesio.
Se mai vedrai le foglie della tua pianta arricciarsi, potrebbe indicare che stai fertilizzando eccessivamente. Cambia il terreno della pianta e fertilizza di meno per vedere se questo aiuta.
Abbiamo parlato di cosa serve per far crescere un filodendro billietiae, ed ecco alcuni punti chiave da ricordare:
Auspicabilmente, hai imparato molto sul filodendro billietiae e su come prendertene cura in modo eccellente. Se hai intenzione di coltivarne uno tu stesso, tieni a mente tutte queste informazioni, e presto potrai goderti un bellissimo filodendro billietiae. Buona semina!