Introduzione alla coltivazione del balsamo d'api in contenitori
Il balsamo d'api è un'erba perenne della famiglia della menta ed è anche conosciuto come bergamotto, Monarda, e Horsemint. La pianta di balsamo d'api fornisce un fulcro in una farfalla in vaso o in un giardino delle api. La pianta del balsamo d'api produce pompon di porpora, rosa, bianco, o fiori rossi che si ergono sopra il fogliame verde brillante. Cresce tra 2 e 4 piedi di altezza, rendendolo una scelta adatta per un vaso più grande. Il balsamo d'api è un membro della famiglia della menta e una pianta popolare per attirare colibrì e farfalle. Questi suggerimenti per la crescita aiuteranno i giardinieri principianti a stabilire queste piante amate in un giardino in stile cottage. In questo articolo discutiamo anche di seguito gli argomenti;
Ce ne sono molti in commercio varietà di balsamo d'api a disposizione. Certo, All'interno di ciascuna categoria si possono trovare varietà vegetali con uno spettro di colori dei fiori. I tre più comuni sono;
Standard:queste piante di balsamo d'api possono crescere fino a 5 piedi di altezza, rendendoli la scelta perfetta per quelle aree del tuo giardino che trarrebbero beneficio da un fogliame più pieno e un po' di altezza. Le varietà standard contengono Cambridge Scarlet, Calza blu, Panorama misto, e Bergamotto Selvatico.
Nani per il loro profilo compatto, in media da 10 a 24 pollici di altezza quando è completamente maturo, Piccola delizia, Gran Maresciallo, e Fireball sono buone scelte per i giardini contenitori.
Resistente alla muffa:forse l'unico aspetto negativo del balsamo d'api è la sua suscettibilità all'oidio, soprattutto se coltivato in caldo, climi umidi. Benchè, è possibile selezionare varietà resistenti alla peronospora, come Marshall's Delight, Regina Viola, Jacob Cline, Gallo Viola, e Gardenview Scarlet. Queste sono principalmente buone opzioni per i giardinieri che vivono nel sud.
Il balsamo d'api ama il pieno sole ma cresce bene in ombra parziale nelle regioni calde. Piantalo in un luogo aperto e con una corretta circolazione dell'aria e il balsamo d'api fa meglio in pieno sole. Mentre crescerà in parte all'ombra, tende ad allungarsi e diventare leggy nel tempo.
La pianta del balsamo d'api fa meglio in un terreno uniformemente umido ricco di materia organica. Il balsamo d'api può tollerare terreni più leggeri, ma un terreno più ricco incoraggerà esemplari più alti e più forti. Le condizioni paludose non sono tollerate, né lo sono i terreni che possono seccarsi per lunghi periodi. Il balsamo d'api ama il terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive, quindi è preferibile aggiungere una grande quantità di compost durante la semina. Piante di balsamo dell'ape spaziale a circa 18-24 pollici di distanza in un'area con pieno sole e fertile, terreno ben drenato con un pH compreso tra 6,0 e 6,7. Migliora il terreno nativo mescolando diversi centimetri di compost invecchiato o ricca materia organica. Può resistere a un periodo di siccità, ma per i migliori risultati, innaffia ogni volta che il pollice più alto del terreno diventa asciutto.
Nel caso in cui ti perdi questo: Coltivazione di piante di ibisco in vaso da talee, Semi .
Alcune delle novità varietà di balsamo d'api nane per la coltivazione in vaso Come;
Processo di coltivazione del balsamo d'api in contenitori;
Iniziare, dovresti acquistare un terriccio ricco e fertile, così come i vasi di avviamento prima di piantare. Consigliamo pentole di torba, mentre preverranno lo shock radicale durante il trapianto successivo. Seminare 4-5 semi di balsamo d'api per vaso, 6-8 settimane prima dell'ultimo gelo. I semi avranno bisogno di illuminazione diretta per germinare correttamente, quindi suggeriamo di non seppellire i semi di balsamo d'api con il terriccio. Innaffia i semi ogni giorno nebulizzandoli con un flacone spray. Poiché le temperature devono essere superiori a 70F come menzionato sopra, potresti considerare di spostare le pentole sopra il frigorifero di notte per mantenerle belle e calde. E un altro bel trucco per trattenere l'umidità è coprire anche i vasi con della pellicola trasparente.
Trapianta le piante di melissa in giardino quando il clima è caldo e ogni pericolo di gelo è passato. Se hai usato pentole di torba come ti avevamo consigliato, puoi trapiantare i vasi interi nella terra, poiché i vasi di torba sono realizzati con muschio di torba organico. I vasi alla fine si romperanno nel tempo e le radici delle piante schizzeranno attraverso di loro.
È noto che i semi di balsamo d'api germinano in circa 14-28 giorni dopo la semina. La maggior parte delle piante raggiunge un'altezza matura compresa tra 2 e 4 piedi di altezza, però, alcune selezioni cresceranno solo fino a 1 o 2 piedi di altezza. Fare riferimento al pacchetto di semi per l'altezza esatta, per ciascuna delle varietà che stai cercando di coltivare. Le piante cresceranno fino a una larghezza di circa 1 o 2 piedi di larghezza e possono essere distanziate ovunque tra 12 e 18 pollici l'una dall'altra. Le piante di melissa sono tecnicamente nella famiglia della menta, non crescono come specie invasive come la menta piperita o la menta verde.
Ci sono molti diversi modi per propagare il balsamo d'api . Il balsamo d'api può essere coltivato da seme, talee, o divisioni.
Può volerci molto tempo prima che i semi germinino, e ovunque da 10 a 40 giorni è normale. È necessario stratificare i semi prima di piantare. Una chiusura di un fiore viola chiaro, con petali lunghi e sottili che si assottigliano alle estremità, foglie viola e verdi appena sotto i fiori, su uno sfondo verde chiaro soft-focus. Per fare questo, metti i semi in un sacchetto di plastica pieno di sabbia per mantenere l'umidità e mettili in frigo per almeno un mese. Rimuovere i semi di melissa dal frigorifero e spargerli in giardino all'inizio della primavera, poche settimane prima dell'ultimo gelo. Modifica il terreno con un po' di compost e i semi richiedono una leggera germinazione, quindi non è necessario coprirli.
Prendi le talee della nuova crescita delle piante di balsamo d'api dalle punte degli steli in tarda primavera. Taglia le punte non più lunghe di 6 pollici appena sotto una serie di foglie di piante. Rimuovi la parte inferiore delle foglie delle piante e immergi la talea nell'ormone radicante. Quindi, attaccare le talee a 2 pollici di profondità in una piccola pentola piena di perlite, vermiculite, torba, o una combinazione di questi materiali. Innaffia bene e metti le talee in un sacchetto di plastica. Una volta che le talee di balsamo d'api radicano, quindi rimuovere il sacchetto e rinvasare le talee nel terriccio. Mettili in una finestra soleggiata e mantieni il terreno leggermente umido finché non sei pronto per trapiantare all'aperto.
Non dovresti perderti questo: Coltivare lo zenzero in modo idroponico .
Forse il metodo più semplice per piantare il balsamo d'api è per divisione. Scava con cura tutte le piante in primavera che desideri dividere. Scuotere delicatamente il terreno sciolto; tagliare le radici più spesse con cesoie da potatura, e separare con cura le sezioni, assicurandosi che ogni divisione abbia abbastanza radici attaccate per ricrescere, almeno qualche centimetro di radice su ogni pezzo. Tagliare eventuali steli rotti o danneggiati, e ripiantare in aiuole o vasi.
La pianta del balsamo d'api può ottenere l'oidio. Per evitare la muffa, pianta dove c'è una buona circolazione d'aria ed evitare l'irrigazione aerea. E, tagliare le piante in autunno, rimuovere i vecchi steli, e ripulire il vecchio pacciame.
Quando piantato in condizioni ideali, la pianta del balsamo d'api è relativamente spensierata. Il problema principale è l'oidio che si sviluppa sui boccioli dei fiori e sul fogliame. Il film polveroso grigio non è fatale, ma può stressare le piante e quindi causare la caduta delle foglie. Troppa ombra, mancanza di circolazione dell'aria, o l'elevata umidità può aumentare la muffa e altre malattie fungine che sono ruggine e macchie fogliari. Per combattere la muffa rimuovere le foglie colpite e gettarle nella spazzatura piuttosto che nel cumulo di compost per prevenire le malattie. Applicare un rimedio organico secondo le istruzioni e uno scarso drenaggio del suolo può provocare marciumi radicali. I problemi degli insetti includono i tarli del gambo, acari di ragno, mosca bianca, lumache, e tripidi.
Raccogli i fiori del balsamo d'api in estate come appaiono e puoi tagliare interi gambi di balsamo d'ape per goderti i fiori in un vaso. Raccogli i fiori del balsamo d'api per asciugarli appena prima che si aprano.
I balsami d'api si diffondono rapidamente da steli o stoloni sotterranei. Anche, i centri dei cespi spesso muoiono entro pochi anni, e per controllarne la diffusione e ringiovanire le piante, di solito è necessario scavare e dividere i balsami d'api ogni 2 o 3 anni. Scava le piante di melissa non appena emergono dal terreno.
Le piante di balsamo d'api sono perenni, tornando anno dopo anno per aggiungere colori allegri al giardino.
Le piante di balsamo d'api si comportano meglio in pieno sole. Mentre le piante di balsamo d'api tollerano l'ombra parziale, non fioriranno così pesantemente e sono più suscettibili all'oidio. Preferiscono umido, terreni ben drenati.
È noto che i semi di balsamo d'api germinano in circa 14-28 giorni dopo la semina.
La maggior parte delle varietà di piante di balsamo d'api sono perenni e cresceranno in media su un terreno ben drenato in pieno sole. Puoi coltivare il balsamo d'api dal seme, ma si stabilisce più rapidamente se piantato da divisioni del giardino o piante acquistate dal centro di giardinaggio locale.
Nel caso in cui sei interessato a Come avviare un'attività di confezionamento alimentare.
Economia dei polli da carne Aviagen. Bear Market parte 1:Feed
Spaziatura dei cavoli:quanto distanti piantare per il miglior raccolto
Ciclo di vita della peronospora della castagna – Suggerimenti per il trattamento della peronospora del castagno
La regolamentazione brasiliana consente più importazioni di colture OGM dagli Stati Uniti
5 motivi per cui un drone dovrebbe far parte del tuo flusso di lavoro
Malattie e disturbi del pomodoro
Dosatron - Modello D25RE09AO - Dosatore Speciale per Acidi Organici
Piante in crescita in sacchetti di coltivazione:vantaggi e problemi
Come individuare la malattia del peronospora nelle piante di Amaryllis
Una guida alle tipologie di allevamenti