La vaniglia è un rampicante tropicale della famiglia delle orchidee, coltivato per il suo sapore gradevole. La vaniglia è una delle spezie più costose sul mercato dopo lo zafferano e cresce con il supporto della corteccia degli alberi. Esistono più di 40 specie di vaniglia. Però, solo tre di essi sono considerati importanti. Vanilla planifolia Andrews è la varietà ampiamente coltivata su larga scala. Questa cultivar (varietà) ha più valore commerciale per la sua vanillina. La vite vaniglia è di natura perenne che appartiene alla famiglia delle “Orchidaceae” e al genere “Vanilla”. Il Madagascar è il primo produttore di vaniglia al mondo. Generalmente, Le piante di vaniglia iniziano la prima resa dopo 3 anni dalla semina e continuano a dare la resa fino a 12-14 anni. In genere, il raccolto di vaniglia viene coltivato come consociazione nei campi di "cocco" e "noce di areca". Per quanto riguarda l'India, Le esportazioni indiane di vaniglia si sono moltiplicate rapidamente e hanno rappresentato circa il 2% delle esportazioni mondiali di vaniglia. In India, Il Karnataka è in cima alla coltivazione della vaniglia del paese, seguito dagli stati del Kerala e del Tamil Nadu. Le viti di vaniglia possono essere coltivate al chiuso, serra anche in vasi e contenitori. L'investimento iniziale per la coltivazione della vaniglia è poco rispetto ad altre spezie. La vaniglia può anche essere coltivata in idroponica. La vaniglia dà rese più elevate quando viene coltivata sotto reti da ombra o come coltura pura piuttosto coltivata come consociazione. Fondamentalmente, La vaniglia è una coltura di orchidee tropicali che richiede elevata umidità, ombra, e temperature moderate. A causa di questo fatto, in India è in aumento la richiesta di coltivare la vaniglia in case all'ombra dotate di microirrigatori per creare il microclima richiesto. In India, poiché l'autoimpollinazione naturale non è possibile, si effettua l'impollinazione artificiale per effettuare la fecondazione e l'allegagione.
I seguenti sono i primi 10 paesi di produzione di vaniglia.
1. Madagascar.
2. Indonesia.
3. Cina.
4. Nuova Guinea.
5. Messico.
6. Turchia.
7. Tonga.
8. Uganda.
9. Polinesia francese.
10. Comore.
Di seguito sono riportati alcuni dei benefici per la salute dell'estratto di vaniglia.
Nella maggior parte delle lingue indiane, la vaniglia si chiama "vaniglia".
Fondamentalmente, Il raccolto di vaniglia richiede condizioni calde e umide per la sua crescita. Questa coltura richiede anche una piovosità annua ben distribuita da 150 a 350 cm. Un intervallo di temperatura da 25 °C a 34 °C è il migliore per la coltivazione della vaniglia. La vaniglia può essere coltivata sopra il livello medio del mare (MSL) di 1400 metri. Il raccolto di vaniglia preferisce più del 45% di ombra e cresce bene con luce filtrata. L'area in cui queste condizioni non sono soddisfatte, la coltivazione della vaniglia può essere effettuata in capannoni/reti all'ombra dotati di microirrigatori e nebulizzatori.
Il raccolto di vaniglia cresce bene in terreni sciolti e friabili con qualsiasi consistenza argillosa. Però, richiede un alto contenuto di sostanza organica nel terreno per una migliore resa. I terreni ben drenati sono importanti per la coltivazione della vaniglia e predilige terreni con un dolce pendio. L'intervallo di pH del terreno richiesto per la coltivazione della vaniglia è compreso tra 6,5 e 7,5. Le aree dei Ghati occidentali in India sono le più adatte alla coltivazione della vaniglia poiché questi terreni sono ricchi di materia organica e humus. Questi terreni hanno anche un ottimo drenaggio. Se stai pianificando una coltivazione commerciale del raccolto di vaniglia, assicurati di fare un test del suolo e colmare eventuali lacune di nutrienti in base ai risultati del test del suolo.
Dare un paio di arature per portare il terreno a uno stadio di inclinazione fine e rimuovere eventuali erbacce dalle colture precedenti. Il terreno dovrebbe essere preparato per drenare l'acqua. In caso di terreni non fertili, assicurati di integrare il letame organico durante la preparazione del terreno. Poiché le viti di vaniglia hanno bisogno di supporto per crescere, ogni sorta di alberi vivi o pilastri di roccia, possono essere predisposti pilastri in ferro per sostenere le viti di vaniglia.
Leggi: Tecniche di piantagione redditizie .
Il raccolto di vaniglia viene propagato per talea o semi. Però, il metodo di taglio del germoglio è seguito nella coltivazione commerciale del raccolto di vaniglia. Il motivo è che la propagazione dei semi è molto difficile da stabilire un frutteto di vaniglia poiché i semi sono molto piccoli. Quando selezioni il materiale di piantagione ci sono due opzioni; uno è talee più lunghe e l'altro è talee più corte. Le talee più lunghe iniziano a fiorire nel secondo anno stesso, mentre le talee corte impiegano 3 anni per fiorire. Però, le talee più lunghe hanno una crescita lenta rispetto a quelle più corte. Sta a te giudicare la lunghezza di taglio in base alla disponibilità di materiale e all'area da piantare. Forte, viti sane e in crescita attiva dovrebbero essere selezionate come materiale di piantagione nella coltivazione della vaniglia. Le talee che preferibilmente hanno da 8 a 10 internodi dovrebbero essere selezionate come materiale di piantagione poiché questi fiori prima delle talee più corte.
Il momento ideale per piantare il frutteto di vaniglia è quando c'è umidità presente nel tempo che non è troppo piovoso o in condizioni asciutte. Le talee dovrebbero essere vicine alla base del supporto. Assicurarsi che le viti non siano direttamente esposte al sole nel pomeriggio piantando le talee in direzione Nord Est.
Poiché le viti di vaniglia hanno bisogno di supporto per crescere, fornire qualsiasi supporto come alberi vivi, pali di legno, pilastri di pietra o tubi di ferro. Le talee di vaniglia dovrebbero essere piantate nei terreni che hanno un contenuto organico medio. Il letame organico ben decomposto o il vermicompost dovrebbero essere riempiti nelle trincee realizzate a una distanza di 8 piedi. In queste trincee, i pilastri di supporto di 7 piedi di lunghezza dovrebbero essere posizionati a una distanza di 1,8 piedi. . Secondo questa distanza, la densità dell'impianto di vaniglia sarebbe di circa 2400-2500 viti per acro. Queste viti dovrebbero essere addestrate su cavi GI legati tra i pilastri a un'altezza di 5 piedi.
Le piante di vaniglia producono più raccolti in un ambiente controllato come le serre e le reti ombreggianti. In questo ambiente, l'umidità richiesta, leggero, e le temperature possono essere mantenute, il che è praticamente essenziale per la coltivazione commerciale della vaniglia. Si può prendere in considerazione qualsiasi rete che fornisca il 60% di ombra e si può utilizzare il supporto di pilastri di 12 piedi per fornire l'ombra richiesta. Per una corretta irrigazione e requisiti di umidità, micro-irrigatori con impianto di irrigazione e nebulizzazione/appannamento dovrebbero essere installati nella casa della rete ombreggiante.
Generalmente, Le piante di vaniglia iniziano a fiorire dal terzo anno di impianto durante il mese di gennaio e febbraio. L'irrigazione dovrebbe essere interrotta durante il mese di dicembre e le punte delle viti dovrebbero essere potate. Durante questa fase, dovrebbe essere fornita un'abbondante irrigazione per indurre più fiori. L'autoimpollinazione naturale non è possibile in India a causa dell'assenza di agenti impollinatori specifici. Però, l'impollinazione artificiale dovrebbe essere eseguita a mano con l'aiuto di una scheggia di bambù appuntita un'erba rigida o uno stuzzicadenti affilato per ottenere l'allegagione. Il momento migliore per l'impollinazione è dalle 7:00 alle 12:00. In media, un operaio specializzato può impollinare 1000-2000 fiori/giorno. Si preferisce impollinare solo i primi 7-10 fiori formati sul lato inferiore dell'infiorescenza. Si consiglia inoltre di mantenere solo 10-12 infiorescenze per ceppo in modo da ottenere chicchi con lunghezza e circonferenza massime e di standard qualitativo elevato. La fioritura si sviluppa in un periodo di 3 settimane.
Leggi: Le 10 migliori banche che forniscono prestiti per allevamenti di pollame .
pacciamatura, irrigazione, la gestione dell'ombra e il trascinamento sono le principali attività interculturali nella piantagione di vaniglia.
I seguenti parassiti si trovano nella coltivazione della vaniglia:
Le seguenti sono le malattie comuni riscontrate nella coltivazione della vaniglia:
Nota: Contatta il tuo dipartimento locale di Orticoltura per parassiti e sintomi di malattie e il loro controllo. Sono la migliore fonte di soluzioni per il controllo dei parassiti nella coltivazione della vaniglia.
Leggi: Formazione in agricoltura in serra .
I baccelli di vaniglia si sviluppano molto rapidamente e raggiungono la piena dimensione in 6 settimane dopo l'impollinazione e la concimazione. Però, i fagioli impiegano 8-11 mesi per maturare. La vaniglia è pronta per essere raccolta tra 6 e 9 mesi dopo la fioritura, quando i baccelli sono ancora verde scuro e la punta inizia a ingiallire. I baccelli di vaniglia dovrebbero essere raccolti quando l'estremità distale diventa di colore giallo pallido. In genere, in media, Da 80 a 90 fagioli maturi fanno 1 kg di vaniglia. Ci sono diverse fasi coinvolte per ottenere il prodotto finale. curando, sudorazione, essiccazione, e il condizionamento sono le fasi coinvolte.
Fagioli Secchi Alla Vaniglia.
Resa nella coltivazione della vaniglia:
La resa dipende da molti fattori come il suolo, irrigazione, e cultivar. La tabella seguente mostra la resa di vaniglia.
Anno. Resa (verde) in grammi/pianta. Terzo250.Quarto500.Quinto750.Sesto al quindicesimo1000.Come abbiamo detto prima in questo articolo, la vaniglia è la spezia più costosa dopo lo zafferano. Il prezzo di mercato dei baccelli di vaniglia freschi è di circa 3500 Rs/kg. Però, una volta assumiamo un prezzo di 500 Rs/kg di baccelli verdi (Nota:questo prezzo per i baccelli verdi). Quando si tratta di marketing, ci sono erbe, farmaceutico, aziende di trasformazione alimentare che possono acquistare baccelli di vaniglia sfusi. È molto importante avere un piano di marketing adeguato se il raccolto di vaniglia viene coltivato commercialmente su larga scala.
Ci sono sussidi disponibili dai dipartimenti agricoli e dalle banche locali. La coltivazione della vaniglia in case con reti ombreggianti con una dimensione di 1 acro è tecnicamente fattibile, finanziariamente sostenibili e bancabili.
Leggi: Tecniche di giardinaggio bonsai .