benvenuto a Agricoltura moderna !
home

Come accertare la qualità del mangime e dell'acqua da servire ai ruminanti

Nell'accertare la qualità del mangime e dell'acqua da utilizzare per i tuoi ruminanti, ci sono molti fattori da considerare.

La prima è la fonte, scoprire quanto tempo sono rimasti nel mangimificio gli ingredienti da utilizzare per i tuoi mangimi, controllare le caratteristiche fisiche del mangime e dell'acqua. Questi includono il colore, odore e se possibile il sapore.

Il passaggio finale consiste nel portare il campione di mangime e acqua al laboratorio di tua scelta per il test. È in laboratorio che chiederete per qualsiasi cosa vogliate testare sul mangime e sull'acqua. I test di solito includono test per il contenuto microbico; Le aflatossine possono anche essere testate nel mangime.

Esiste anche un test per confermare la presenza di organismi di salmonella nel mangime o nell'acqua. Questi test sono comunque meglio eseguiti con la guida del tuo consulente/esperto perché quello che stai cercando determinerà il tipo di test che richiederai e un veterinario. Il medico formulerà raccomandazioni per i test necessari.

Fabbisogno idrico degli animali da allevamento:7 fattori da considerare

L'acqua è essenziale per la vita e dovrebbe essere considerata un fattore importante nell'allevamento e nella gestione degli animali da allevamento. Qui presentiamo 7 fattori che determinano il fabbisogno idrico degli animali da allevamento.

L'acqua è un fattore chiave nella digestione e nell'assorbimento di nutrienti come carboidrati, proteine, e grassi. L'acqua aiuta anche a espirare i rifiuti del corpo dopo la digestione e aiuta nello scarico di alcuni prodotti metabolici tossici come l'urea.

Una mancanza d'acqua farà, perciò, hanno effetti più immediati e drastici sulla fisiologia corporea rispetto alla mancanza di altri nutrienti. L'acqua è anche un fattore chiave per aumentare il tasso di produzione. Rappresenta circa l'80% del latte totale prodotto.

In gravidanza, l'acqua costituisce un'elevata percentuale della placenta totale e svolge un ruolo importante nella prevenzione degli aborti e di altri problemi riproduttivi.

L'acqua aiuta anche a regolare la temperatura corporea attraverso la saliva, sudore, respirazione, e altri mezzi vitali utilizzati dall'animale per ridurre il carico di calore.

Per di più, in termini di gestione della salute e controllo delle malattie, è preferibile aggiungere farmaci all'acqua da bere piuttosto che mescolarli con il mangime. Questo aiuta a garantire una medicazione rapida e facile e garantisce anche un consumo adeguato del farmaco. Gli animali malati di solito hanno la tendenza a smettere di mangiare mentre nella maggior parte dei casi continuano a bere acqua.

Una mancanza di acqua avrà effetti più immediati e drastici sulla fisiologia del corpo rispetto alla mancanza di altri nutrienti. Foto:Frank Uijlenbroek

Fattori che determinano quanta acqua è necessaria

Il fabbisogno idrico varia in base a diversi fattori, Compreso:

Tipo di animale

Il fabbisogno idrico medio giornaliero è di circa 30 kg per tutti i tipi di bovini e di circa 4 kg per ovini e caprini. Queste differenze tra le specie sono dovute alle diverse dimensioni corporee e ad altri fattori legati all'attività metabolica e al livello di produzione in ciascun caso.

Le pecore sono in grado di sopravvivere meglio delle mucche in ambienti in cui la quantità di acqua disponibile è inferiore alle quantità giornaliere sopra menzionate, a causa del basso contenuto di umidità nelle feci delle pecore e della presenza di grosse ghiandole salivari che secernono una quantità giornaliera di 15 kg di saliva, che è maggiore della quantità secreta dai bovini quando misurata sulla base del peso corporeo.

La zona della coda nelle pecore contiene grandi quantità di grasso, chimicamente composta da acidi grassi e glicerolo. Il glicerolo stesso è un materiale di carboidrati che fornisce l'acqua metabolica dell'animale quando l'idrogeno contenuto in questo materiale è combinato con l'ossigeno che circola nel sangue.

Così, l'animale può non avere sete anche con quantità limitate di acqua da fonti esterne o quando tale acqua viene interrotta per periodi limitati. Alcune pecore tendono a modificare il sistema di pascolo quando esposte ad alte temperature come modo alternativo per alleviare il problema della scarsità di acqua potabile necessaria per ridurre il carico termico, soprattutto nel caso del basso contenuto di umidità delle piante pastorali.

In questo caso, le pecore tendono a pascolare in direzione del sole e non in verticale su questa direzione, riducendo così il carico di calore sulle pecore, che è di soli 183 watt rispetto a un carico termico di 374 watt quando si pascola verticalmente nella direzione della luce solare.

Non vi è alcun riferimento all'esistenza di un tale meccanismo naturale nei bovini. Possono controllare il carico termico durante il pascolo solo se dispongono di ripari o altre attrezzature artificiali.

Leggi anche:Per quanto tempo conservare i concentrati prima di somministrarli agli animali ruminanti?

Età dell'animale

Per lo stesso tipo di animale, il fabbisogno di acqua può variare in base all'età, principalmente a causa della percentuale di acqua nel corpo dell'animale. Per esempio, il corpo del neonato contiene il 75-80% di acqua, diminuendo gradualmente a circa il 50% con l'età a causa dei cambiamenti nei processi metabolici e dell'aumento della deposizione di grasso nel corpo, che naturalmente segue il basso tasso di consumo di acqua durante quel periodo per i motivi sopra menzionati.

Temperatura ambiente

I bovini tendono ad aumentare l'assunzione di acqua con l'aumento della temperatura, dove 27°C è la temperatura alla quale si notano marcate variazioni nell'assunzione di acqua ( Tabella 1 ). Ciò può essere attribuito alla necessità dell'animale di dissipare il calore corporeo e/o alla ridotta assunzione di mangime (del 30% o più) in condizioni di stress da calore e alla necessità dell'animale di mantenere la sensazione di riempimento intestinale bevendo una maggiore quantità di acqua.

Livello di produzione

Il fabbisogno giornaliero di acqua aumenta a seconda del livello di produzione. Per esempio, una mucca che produce 10 kg di latte al giorno ha bisogno di circa il doppio di acqua di un'altra mucca che produce 5 kg, assumendo che gli altri fattori che influenzano il consumo di acqua rimangano invariati.

Contenuto di umidità del mangime

La quantità di acqua necessaria al giorno aumenta se l'animale è alimentato con una dieta contenente una bassa percentuale di umidità come fieno o paglia (10% di umidità) rispetto allo stato di alimentazione con un'altra dieta basata principalmente su insilati, che contiene circa il 70% di umidità.

Con lo stesso tipo di alimentazione, il livello di umidità può variare di volta in volta nello stesso giorno. Per esempio, si riscontra che in alcuni tipi di arbusti pastorali come Acacia, il livello di umidità è di circa l'1% durante il giorno, e poi aumenta al 30% dopo 4 ore dal tramonto, poi al 40% dopo 8 ore, che influenza il tasso di consumo di acqua durante questi diversi periodi di pascolo.

La percentuale di umidità nella materia prima per mangimi varia anche a seconda del metodo di fabbricazione della materia prima per mangimi. Per esempio, se i concentrati sono prodotti sotto forma di pellet, il loro contenuto di umidità è ridotto a causa delle alte temperature durante il processo di fabbricazione.

Questo, a sua volta, aumenta il tasso di consumo di acqua rispetto ai mangimi concentrati non trasformati. La differenza qui è più evidente nei bovini da carne allevati per l'ingrasso, dove la percentuale di mangimi concentrati ammonta a circa il 50% o più del totale dei mangimi consumati giornalmente.

Alimentare le fonti di energia

Il fabbisogno giornaliero di acqua potabile varia a seconda della diversa fonte energetica dell'alimento. Nelle diete dove l'amido costituisce una fonte essenziale di energia, il consumo di acqua aumenta rispetto alle diete alle quali si aggiungono grassi in grande quantità per fornire energia. Ciò è dovuto principalmente alla differenza nella quantità di acqua corporea prodotta in ciascun caso (0,56 g/g per l'ossidazione dell'amido contro 1,70 g/g per l'ossidazione del grasso corporeo).

Livello di proteine ​​nel mangime

La quantità di acqua necessaria all'animale aumenta giornalmente a seconda dell'aumento della percentuale di proteine ​​nell'alimento. In questo caso, l'animale ha bisogno di acqua in più per smaltire l'azoto in eccesso dal corpo attraverso l'urina sotto forma di urea disciolta in acqua.

Questo fenomeno è più evidente nei mammiferi, ma in altre specie come gli uccelli, il prodotto principale della degradazione proteica è l'acido urico, che viene smaltito dal corpo allo stato solido senza la necessità di ulteriore acqua ai fini della dissoluzione.

La fonte di proteine ​​nella dieta influenza anche la quantità di acqua consumata giornalmente dall'animale. È stato osservato che vi è un aumento del consumo di acqua se la parte concentrata della dieta contiene soia come principale fonte di proteine ​​per il suo effetto sulla morbidezza delle feci animali.

L'aggiunta di farina di pesce ai concentrati comporta anche un aumento del consumo di acqua perché contiene grandi quantità di sali di sodio. In questo caso, l'animale avrà bisogno di ulteriori quantità di acqua per sciogliere i sali e ridurre così la sua sete.

Leggi anche:Numero consigliato di ruminanti per unità abitativa per l'ingrasso

Ecco altri incredibili libri sull'allevamento di ruminanti per guidarti e assisterti ulteriormente:

Riferimento


Allevamento di animali

Agricoltura moderna
Agricoltura moderna