A causa del loro fogliame sempreverde, il liriope è spesso utilizzato come tappezzante nei giardini. Non sei l'unico a chiedersi quando falciare questa pianta o se può essere tagliata. Molte persone non sono sicure su come gestirlo. Ecco perché abbiamo cercato risposte su Internet ed ecco cosa abbiamo trovato.
Liriope dovrebbe idealmente essere divisa all'inizio della primavera prima che la nuova crescita ricominci. Tuttavia, questa pianta può essere efficacemente divisa più avanti nella stagione di crescita grazie alla sua robustezza. Inoltre, se vuoi tagliare il tuo liriope, puoi potarlo all'inizio della primavera.
Continua a leggere mentre ti diamo una guida su come tagliare il tuo liriope. Parleremo anche di come dividere e trapiantare una liriope. Inoltre, tratteremo anche quali sono le varietà più comuni di queste piante, come prenderti cura adeguatamente del tuo liriope e quali problemi potresti incontrare.
Se non poti regolarmente la liriope, non occuperà l'intero giardino, ma un taglio improprio può compromettere la crescita della pianta l'anno successivo.
Nel tuo giardino, le vecchie foglie appassiranno e lasceranno dietro di sé viticci marroni poco attraenti tra ogni nuova crescita. Oltre a rimuovere i vecchi germogli morti, potare bene le piante verso la conclusione della stagione di crescita favorirà la crescita futura.
Liriope può diffondersi in aree che non desideri se non le tagli regolarmente e non ti aggrappi alle loro foglie vecchie e morte.
Esistono due modi per tagliare le liriope a seconda di dove si trovano nel tuo giardino. Puoi tagliarlo usando un tosaerba se si tratta di una grande piantagione di liriope. D'altra parte, i tagliasiepi sono più semplici da usare per accenti di bordo o bordi.
Il processo è abbastanza semplice. Assicurati che le lame del tosaerba siano impostate al massimo livello prima di tagliare qualsiasi liriope.
La chioma di ogni liriope, ovvero l'area poco sopra il livello del suolo da cui spuntano le nuove foglie, è quella che necessita di essere maggiormente protetta dalle lame del tosaerba. L'impostazione della lama tagliata a un'altezza di 3-4 pollici proteggerà la chioma della pianta.
Usa il tagliasiepi come se fosse un enorme paio di forbici. Mentre sei in ginocchio, afferra saldamente le impugnature del trimmer e inserisci le lame da 3 a 4 pollici sopra le corone delle foglie.
Mantieni le lame orizzontali e perpendicolari al terreno mentre tagli. In caso contrario, le piante recise apparirebbero spinose e irregolari.
Suggerimento professionale:prima di utilizzare il tosaerba o il decespugliatore su piante sane, pulisci le lame con una miscela di 1 parte di candeggina domestica e 9 parti di acqua per prevenire la diffusione dell'antracnosi.
Aumentare il numero di piante in giardino o costruire nuove aiuole è incredibilmente semplice ed economico se si fa dividendo liriope.
La divisione delle piante per liriope è abbastanza semplice. Puoi seguire questi semplici passaggi:
Di seguito sono elencate le due varietà più comuni di liriope che vengono solitamente coltivate.
Conosciuto anche come lilyturf comune, cresce fino a circa un piede di altezza ed è resistente nelle zone 6-10. Le varietà nominate includono:
Spesso noto come lilyturf strisciante, può resistere all'ombra completa meglio del tipico lilyturf e può sopravvivere nelle zone USDA 4 o 5. Si diffonde più rapidamente e ha fiori e foglie più piccoli e sottili.
Sin dai tempi antichi, il lilyturf è stato utilizzato come pianta da aiuola all'aperto. Questa perenne resistente che ricorda l'erba è una superba copertura del terreno per giardini di confine e luoghi parzialmente ombreggiati.
Tuttavia, a causa della sua attraente foglia ruvida, del colore costante e della capacità di resistere all'incuria, può anche essere coltivata in vaso, sia come pianta a sé stante che in contenitori misti di notevoli dimensioni.
È una pianta di grandi dimensioni che, nei climi più freddi, viene occasionalmente coltivata in vasi all'aperto durante l'estate e portata al chiuso per l'inverno.
Sebbene la liriope richieda poche cure, è vulnerabile a parassiti e malattie che potrebbero essere problematiche. I seguenti sono alcuni problemi comuni con liriope:
Le piante da interno in genere sperimentano punte o margini delle foglie dorate più frequentemente rispetto al liriope all'aperto. È spesso causato da una mancanza di umidità nell'aria o da un approvvigionamento idrico insufficiente.
Per migliorare l'umidità intorno alla pianta, annaffiala adeguatamente e nebulizzala.
Un'ovvia indicazione di una corona o di un marciume radicale è la presenza di una o due foglie ingiallite e la crescita di macchie marroni o nere alla base delle foglie.
A causa di un'infezione fungina, la base inizia a deteriorarsi. Se lo prendi presto, puoi applicare un fungicida e rimuovere la parte marcia della radice o della chioma; ma, se l'intera chioma diventa marrone o nera, la malattia è troppo avanzata e devi eliminare la pianta.
Quando le temperature e i livelli di precipitazioni aumentano nella tarda primavera e all'inizio dell'estate, potresti vedere questa malattia diffondersi rapidamente tra le piante all'aperto.
Il marciume radicale non è sempre la causa dell'ingiallimento delle foglie. Le foglie di Liriope possono ingiallire se si trovano in un terreno scarsamente drenato. Inoltre, se li esponi a troppa luce solare, potrebbero sbiancarsi e ingiallire l'abbronzatura.
Liriope è il cibo preferito di lumache e lumache. Sono creature viscide simili a vermi che rosicchiano le foglie e lasciano dietro di sé una scia di melma.
L'antracnosi è una malattia fungina causata da una specie di Colletotrichum e provoca macchie bruno-rossastre lungo i margini e le punte delle foglie.
Quando piove spesso o quando c'è irrigazione aerea, questa malattia si diffonde più rapidamente. Di conseguenza, il fogliame inizia rapidamente a morire. In inverno, il fungo può sopravvivere nelle foglie morte.
Ecco i fattori a cui devi prestare attenzione quando coltivi la liriope:
Anche se possono sopportare bene il pieno sole e possono persino prosperare in un'ombra praticamente completa, le piante di liriope prosperano in un sito con ombra parziale.
Queste piante beneficiano di un po' di ombra pomeridiana nelle zone più calde. Le piante cresceranno più lentamente e il fogliame sarà più sottile nelle zone di profonda ombra.
Anche se la liriope può crescere in una varietà di tipi di terreno e condizioni meteorologiche, non gradisce il terreno permanentemente fradicio o bagnato.
Innaffia le piante frequentemente, ma non tutti i giorni durante la prima stagione di crescita perché questo può causare terreno umido. Liriope richiede in media 1" di acqua ogni settimana.
Le piante di liriope possono durare un po' di più tra i giorni di irrigazione una volta che si sono stabilite e sono ragionevolmente resistenti alla siccità.
La temperatura giornaliera ideale per le piante di liriope è compresa tra 20 e 25ºC. Liriope probabilmente morirà in inverno se la pianti in zone molto fredde. Potrebbe richiedere una piccola quantità di protezione invernale nelle zone più fredde dell'USDA.
Liriope non richiede molto nutrimento per sopravvivere. Tuttavia, può beneficiare di una singola applicazione di fertilizzante biologico per piante o di un fertilizzante a lenta cessione per arbusti e alberi 10-10-10 (azoto-fosforo-potassio) all'inizio della primavera.
Per pianta, non dovrebbe essere usato più di 1/4 di tazza. Il fertilizzante ne accelererà la crescita e forse promuoverà la diffusione.
Il momento migliore per tagliare e coltivare il tuo liriope è all'inizio della primavera. Sebbene queste piante non richiedano una manutenzione così pesante, è comunque meglio controllarne la crescita tagliandole.
Inoltre, anche se la divisione del liriope non è richiesta come parte della manutenzione ordinaria, alcuni coltivatori potrebbero trovare vantaggioso farlo.
Dai un'occhiata a questi altri articoli in questa pagina se ti è piaciuto questo post:
11 arbusti da fiore sempreverdi tappezzanti
15 migliori erbe ornamentali che crescono all'ombra