di Constantinos C Mylonas, Coordinatore del progetto e Kriton Grigorakis, Sviluppo di nuovi prodotti (HCMR, Grecia), Hanna Rosenfeld, Riproduzione e genetica:capo cefalo (NCM-IOLR, Israele), William Koven, Nutrizione e allevamento di larve e crescita:leader della triglia grigia (NCM-IOLR, Israele), Luis Guerrero, Leader nello sviluppo di nuovi prodotti (IRTA, Spagna), Rocio Robles, Responsabile della diffusione (CTAQUA, Spagna; effettiva affiliazione Testing Blue SL, Spagna)
Un'altra delle specie incluse nel progetto DIVERSIFY finanziato dall'UE (vedi il numero di aprile di International Aquafeed), che correva tra il 2013 e il 2018 era il Cefalo (Mugil cephalus).
L'allevamento del cefalo è praticato da secoli, ma la produzione di questa fonte potenzialmente inestimabile di proteine animali in Europa è stata piccola e non intensiva (Nash &Koningsberg, 1981; Pillay, 1993).
È una specie eurialina, trovato in tutto il mondo (Oren, 1981) ed è in rapida crescita, teleosteo onnivoro che può essere allevato nell'ampio intervallo geografico e termico del bacino del Mediterraneo (Crosetti, 2015). Perciò, può essere un ottimo candidato per la valorizzazione dell'acquacoltura in stagni di terra, lagune costiere, e saline deserte che esistono in tutti i paesi mediterranei dell'UE.
Durante i mesi autunnali e invernali gli adulti migrano verso il mare in grandi aggregazioni per deporre le uova. Quando i giovani sono 16-20 mm, migrano verso acque costiere ed estuari, dove possono essere raccolti per le operazioni agricole da fine agosto a inizio dicembre.
La maggior parte degli avannotti di muggine a testa piatta utilizzati nell'acquacoltura commerciale sono raccolti in natura, soprattutto nel Mediterraneo orientale e meridionale, Arabia Saudita e Stati del Golfo e Sud Est Asiatico. Il cefalo a testa piatta coltivato viene generalmente coltivato semi-intensivamente in stagni di policoltura che possono includere carpe comuni, carpa erbivora, carpa d'argento, tilapia del Nilo, milkfish e branzino europeo. Sebbene la crescita sia stata segnalata più alta in acque a bassa salinità, possono essere allevati con successo in acqua dolce, acqua salmastra e acqua di mare.
La produzione commerciale su vasta scala di cefali in monocoltura è ancora agli inizi. In Italia è stata segnalata la riproduzione indotta e la produzione di avannotti su scala limitata per l'acquacoltura, Israele ed Egitto. Le femmine giovani prodotte dall'incubatoio sono state cresciute fino a 1,9 kg in due anni su un mangime pellettato contenente farina di pesce.
Lo sviluppo di un mangime senza farina di pesce ridurrà i costi di produzione del pesce e sarà più sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Ciò significa che il cefalo sarebbe più accettabile per un pubblico di consumatori sempre più consapevole che richiede sostenibilità e minor impatto ambientale.
Inoltre, l'acquacoltura di cefali ha il vantaggio di fornire non solo pesce e filetti interi a prezzi accessibili, ma anche uova di pesce (bottarga), un prodotto di alto valore (>100€ kg-1), quale mercato si sta espandendo intorno al Mediterraneo.
Perciò, il cefalo ha un notevole potenziale economico come specie che fornisce una fonte economica di sostenibile, proteine di alta qualità, diversificazione del prodotto, e un prodotto a valore aggiunto come la bottarga.
Un mercato di cefali è ben radicato nel Mediterraneo, dove l'Egitto da solo ne ha consumati più di 129, 000 milioni
tonnellate (MT) nel 2015 (Soliman et al 2015). Inoltre, il mercato europeo del cefalo è destinato ad aumentare nei prossimi anni, a causa della domanda da parte di famiglie stabilite e di nuova immigrazione provenienti da
Nord Africa, Medio Oriente e Asia.
Attualmente, l'industria è un'acquacoltura basata sulla cattura, affidandosi quasi esclusivamente alla cattura di avannotti (ca 1, 000, 000, 000). È ormai riconosciuto che questo approccio riduce notevolmente la pesca naturale ed è insostenibile laddove si prevede una regolamentazione di questa pratica nel prossimo futuro.
Però, la crescita futura dell'acquacoltura del cefalo è limitata da una serie di strozzature, che sarà affrontato in DIVERSIFY. in primo luogo, controllare il ciclo riproduttivo e migliorare la qualità delle uova attraverso la gestione e la nutrizione dei riproduttori è necessario non solo per la produzione di larve robuste, ma anche per la produzione di bottarga di pregio.
In secondo luogo, lo sviluppo di un protocollo di allevamento larvale è necessario per ridurre la mortalità precoce, dispersione dimensionale e aumento della sincronia metamorfica, che porterà ad una fornitura di giovani di alta qualità. Finalmente, sviluppo di una sostenibilità, economico, è necessario un mangime per la crescita senza farina di pesce, che funzionerebbe bene in diverse condizioni ambientali di temperatura, tipo di stagno, e la qualità dell'acqua, ampliando così la gamma geografica dell'acquacoltura di cefali in Europa.
Il progetto DIVERSIFY ha affrontato questi importanti colli di bottiglia con uno sforzo di ricerca coordinato sulla riproduzione, nutrizione e allevamento delle larve, e crescere fuori dalla specie. La combinazione di biologico, Le attività di ricerca tecnologica e socioeconomica sviluppate nell'ambito di DIVERSIFY dovrebbero sostenere la diversificazione del settore dell'acquacoltura dell'UE e contribuire all'espansione della produzione, aumento dei prodotti dell'acquacoltura e sviluppo di nuovi mercati.
Cefalo nel Progetto DIVERSIFY:
Riproduzione
Mancando l'ambiente naturale di riproduzione, i cefali in cattività non riescono a riprodursi spontaneamente, in gran parte a causa di una mancata completa gametogenesi. Nel rispetto, e nell'ambito di DIVERSIFY, notevoli progressi sono stati compiuti ottimizzando i trattamenti ormonali per alleviare le disfunzioni riproduttive tra i riproduttori di cefali in cattività.
Il lievito biopotente (Pichia pastoris) ha prodotto gonadotropine ricombinanti (r-FSH e r-LH) che sono state utilizzate come agenti terapeutici in una serie di saggi in vitro e in vivo. Il trattamento più efficace consisteva in r-FSH e un antagonista della dopamina (metoclopramide) che sono stati co-iniettati durante l'inizio della stagione riproduttiva.
Quest'ultimo trattamento ha dimostrato uno sviluppo gonadico sincronizzato all'interno e tra i sessi, dando luogo alla spermatogenesi stimolata nei maschi e alla crescita e maturazione dei follicoli nelle femmine. Ulteriori prove di induzione della deposizione delle uova che hanno cronometrato la somministrazione di GnRHa e metoclopramide con fasi avanzate di maturazione dei gameti hanno avuto relativamente successo.
Un'unità di allevamento di base, composto da una sola femmina e tre maschi, è stato trovato per facilitare la sincronizzazione e, a sua volta, aumentare il tasso di fecondazione. Tuttavia, i nostri risultati evidenziano un tasso di fecondazione episodico compreso tra lo 0 e il 98% e indicano la necessità futura di mettere a punto e ottimizzare il protocollo di allevamento a base di ormoni per il cefalo in cattività.
Dieta per riproduttori contenente olio di pesce (FO), che è relativamente ricco di acidi grassi polinsaturi a catena lunga n-3 (LC-PUFA), influenzato positivamente il successo della schiusa e la sopravvivenza delle larve. Il protocollo di allevamento stabilito per i cefali in cattività potrebbe
essere efficacemente applicato durante le stagioni riproduttive naturali e artificialmente spostate.
Nel corso di diverse stagioni riproduttive consecutive, decine di milioni di uova di alta qualità sono state prodotte dando origine alla produzione di massa di robusti avannotti. È stato inoltre stabilito un protocollo di spedizione per le uova di muggine che specifica le condizioni ottimizzate, tra cui la fase di sviluppo delle uova (gastrula) e la densità di imballaggio per le spedizioni a breve termine (≤ 11 h) e a lungo termine (26 h).
La valutazione degli effetti della cattività sulla prima maturità sessuale dei cefali catturati in natura e prodotti in incubatoio ha indicato che:(1) le condizioni di allevamento stabilite consentono un tasso di crescita equivalente a quello del cefalo selvatico del Mar Mediterraneo; (2) la riduzione della densità di allevamento da 90 a 45 pesci per m3 non ha alcun effetto sulla crescita e sulla maturità sessuale dei cefali e (3) i cefali prodotti in avannotteria hanno un buon potenziale per lo sviluppo spontaneo delle ovaie fino a una condizione utile per la produzione di bottarga.
Per di più, gli effetti dell'origine del pesce (selvatico vs domestico) e delle condizioni di coltura sullo sviluppo avanzato e spontaneo delle gonadi, che presentano i criteri richiesti di bottarga di alta qualità (cioè pezzatura minima di 100g, colore giallastro brillante e consistenza gommosa), sono stati valutati.
Hanno indicato che (1) la procedura tradizionale di allevamento del cefalo negli stagni d'acqua dolce potrebbe essere applicabile, e anche un vantaggio, per la produzione di uova; (2) L'addomesticamento sembra avere un effetto favorevole sullo sviluppo spontaneo delle ovaie di muggine caratterizzate da una condizione utile per la produzione di bottarga e (3) le diete arricchite di pigmenti possono migliorare la colorazione delle uova per soddisfare i criteri per la bottarga di alta qualità.
Però, due scogli che possono compromettere la redditività dell'allevamento di cefali per la produzione di bottarga sono (1) l'estensione della crescita fino a un minimo di tre anni e (2) percentuali relativamente basse (20-50%) di femmine che sviluppano ovaie di dimensioni adeguate ( ≥ 100 g).
Studi futuri, perciò, dovrebbe concentrarsi su programmi di miglioramento genetico che diano luogo a maturità sessuale avanzata e sviluppo ovarico spontaneo nelle femmine di cefalo in cattività.
Nutrizione
I risultati suggeriscono che i cefali>89 dph cresciuti in bassa salinità (15‰) hanno la capacità di sintetizzare DHA da precursori a catena di carbonio più corta mentre c'è poca o nessuna biosintesi di LC-PUFA nei pesci esposti ad alta salinità (40‰). Ciò segue poiché i giovani di muggine in natura si starebbero spostando verso le acque a bassa salinità delle foci e degli estuari dei fiumi, che sono caratterizzati da un ambiente meno ricco di LC-PUFA e più abbondante di precursori di PUFA a catena più piccola.
La bassa salinità ha sovraregolato l'espressione genica di ∆6 desaturasi, l'enzima limitante della biosintesi di LC-PUFA), ma era indipendente dal livello di DHA nella dieta. D'altra parte, sia la bassa salinità che il livello di DHA hanno sovraregolato l'espressione genica dell'elongasi.
I due fattori di trascrizione, La proteina legante l'elemento regolatorio degli steroli (SREBP1) ei recettori attivati dal proliferatore dei perossisomi (PPAR) sono coinvolti nella regolazione della biosintesi degli acidi grassi.
Sebbene sia l'espressione di SREBP1 che di PPAR fossero più alte nell'acqua 15‰, L'espressione di PPAR è stata inversamente regolata dal DHA alimentare ad entrambe le salinità, mentre SREBP1 era regolato inversamente dal DHA solo nella bassa salinità. Questi risultati suggeriscono che i livelli dietetici di DHA possono essere ridotti quando si alimentano le triglie giovani più anziane, purché la salinità sia ridotta ai livelli riscontrabili nelle acque di estuario.
Ciò si tradurrebbe in un risparmio significativo per gli agricoltori poiché l'acquisto di mangimi per la crescita del pesce fino al peso del mercato può rappresentare il 60 percento dei costi di produzione e il DHA è costoso come ingrediente per mangimi.
La taurina dell'acido β-ammino solfonico svolge una serie di ruoli critici che promuovono la crescita e la sopravvivenza dei pesci. Un numero crescente di teleostei marini ha dimostrato un requisito dietetico essenziale per questo nutriente poiché mancano dell'enzima cisteina solfinico acido decarbossilasi (CSD), un componente chiave nella via di sintesi della taurina.
DIVERSIFY ha scoperto che la CSD è sintetizzata dal cefalo giovanile in assenza di taurina alimentare e che l'espressione di questo gene chiave aumenta con l'aumento dei livelli di taurina nella dieta fino all'1%, dove l'espressione della CSD diminuisce rapidamente, probabilmente a causa di un meccanismo di feedback negativo.
L'aumento della taurina nella circolazione sanguigna del fegato, a causa della maggiore taurina alimentare, può stimolare l'aumento della sintesi endogena della taurina all'interno delle cellule epatiche per ridurre la pressione osmotica attraverso la membrana e prevenire il restringimento cellulare e i cambiamenti nell'equilibrio idro-minerale intracellulare.
Il colesterolo 7 alfa-idrossilasi (CYP7a1) è l'enzima chiave nella sintesi dei sali biliari e non è stato influenzato dall'aumento dei livelli di taurina alimentare. Ciò suggerisce che la sintesi endogena della taurina fosse sufficiente per la sintesi dei sali biliari.
Presi insieme, sembra che i giovani di muggine abbiano la capacità di sintesi endogena della taurina che può essere sufficiente per l'omeostasi del volume cellulare e la produzione di sali biliari, ma può non riuscire a ottimizzare la funzione e la crescita dei muscoli scheletrici, richiedendo così un minimo dello 0,5 percento di taurina nella dieta.
Nei riproduttori di cefali la mobilitazione delle riserve energetiche in termini di lipidi e proteine era abbastanza simile tra femmine mature selvatiche e in cattività. Inoltre, in acidi grassi e gruppi di acidi grassi, non c'erano differenze evidenti, indipendente dall'età, tra le gonadi femminili provenienti da riproduttori addomesticati e selvatici in cattività alimentati con diete a base di olio di pesce o riproduttori alimentati con diete a base di olio di soia.
Ciò suggerisce una capacità biosintetica delle gonadi per la biosintesi di LC-PUFA da precursori a catena più corta. Tuttavia, quando si confrontano i profili di classe FA e lipidi tra gonadi femminili e maschili, c'erano differenze molto marcate.
Nelle gonadi femminili, l'AT, ETICHETTA, gli esteri della cera e degli steroli erano più alti rispetto alle gonadi maschili mentre le gonadi maschili avevano quantità maggiori di fosfatidilcolina PL, fosfatidilserina e fosfatidiletanolammina, così come il colesterolo rispetto alle gonadi femminili.
Degni di nota sono stati anche i livelli molto elevati di DHA nelle gonadi maschili rispetto alle gonadi femminili. interessante, le gonadi maschili del gruppo nutrito con soia erano più alte in DHA rispetto al gruppo dell'olio di pesce nonostante il fatto che l'olio di soia non contenga questo acido grasso essenziale.
La dieta a base di olio di pesce ha portato a una migliore schiudibilità delle uova, così come la tolleranza larvale alla privazione del cibo e il miglioramento del gonfiaggio della vescica natatoria. Questi benefici possono essere dovuti a un altro componente dell'olio di pesce, possibilmente carotenoidi.
L'accettabilità del pesce della dieta sviluppata DIVERSIFY per le triglie è apparsa migliorata sostituendo la farina di pollame con farina di pesce, suggerendo che l'inclusione di altri nutrienti potrebbe essere necessaria per mantenere una dieta priva di farina di pesce.
I profili degli acidi grassi dei tessuti generalmente assomigliavano a quelli delle diete. L'alimentazione con la dieta sviluppata ha portato i pesci a mostrare un profilo lipidico più equilibrato rispetto ai pesci alimentati con la dieta commerciale delle carpe. Ad esempio, i filetti della dieta DIVERSIFY erano più poveri in 18:2n-6, ma ha anche mostrato un contenuto assoluto più elevato di acido eicosapentaenoico n-3 LC PUFA e acido docosaesaenoico (EPA+DHA, rispettivamente).
D'altra parte, le gonadi femminili, a differenza della carne, mostrato una ritenzione selettiva degli acidi grassi essenziali EPA, DHA e acido arachidonico (ARA) indipendentemente dal regime alimentare. I livelli sorprendentemente elevati di ARA nei tessuti rispetto alla scarsa quantità fornita dalle diete evidenziano la rilevanza fisiologica di questo AF nella performance riproduttiva di questa specie e suggeriscono la potenziale capacità di produzione endogena dal precursore 18:2n-6.
L'analisi sensoriale non ha rilevato differenze nelle categorie sensoriali selezionate tra i pesci alimentati con la dieta della carpa e la dieta DIVERSIFY.
L'uso di livelli eccessivi di soia nelle diete dei pesci può causare risposte infiammatorie nell'epitelio intestinale distale, che influisce sulla salute dei pesci, riduce l'assorbimento intestinale dei nutrienti e la crescita somatica. L'infiammazione è spesso associata allo stress ossidativo e all'aumento della regolazione dei geni coinvolti nel sistema antiossidazione innato.
Negli studi DIVERSIFY, non c'era alcuna indicazione di infiammazione. Infatti, campioni del tratto digerente di tutti i pesci hanno mostrato tessuto sano senza segni di malattia e presumibilmente stress ossidativo. Sebbene ci sia stato un miglioramento significativo nelle prestazioni dei pesci alimentati con la dieta che includeva farina di pollame invece di farina di soia aumentata, probabilmente era dovuto a una carenza di taurina.
Presi insieme, i risultati suggeriscono che c'è un miglioramento significativo nelle prestazioni giovanili dei cefali quando si utilizzano proteine di origine animale, come farina di pollame, a circa il 13% di dieta DW. D'altra parte, questo vantaggio può essere modulato dalla supplementazione di aminoacidi essenziali quali metionina e taurina.
Allevamento di larve
Gli studi sull'allevamento delle larve di muggine hanno determinato che la concentrazione più efficace di microalghe aggiunte giornalmente alle vasche di allevamento delle larve di cefali era di 0,4 x 106 cellule ml-1 di Nannochloropsioculata o 0,023x106 cellule ml-1 di Isochrysisgalbana, in termini di crescita e sopravvivenza larvale.
Queste concentrazioni di microalghe, pur differendo tra queste specie, entrambi fornivano lo stesso livello di torbidità di 1,19 NTU. La torbidità è considerata un fattore che facilita
riconoscimento delle prede e consumo delle larve fornendo uno sfondo contrastante.
D'altra parte, ulteriori studi hanno rivelato che il fattore dominante che definisce il beneficio dell'integrazione in vasca di alghe era la composizione biochimica delle microalghe, che contengono composti non identificati comuni ad entrambi, Isochrysisgalbana e Nannochloropsoculata, che promuovono la crescita e la sopravvivenza delle larve.
Sebbene l'integrazione di alghe nelle vasche di allevamento delle larve non abbia influenzato l'ontogenesi del bordo dei cespugli e degli enzimi digestivi pancreatici, ci sono stati cambiamenti drammatici nell'attività enzimatica in funzione dell'età e del passaggio da larve strettamente carnivore a giovani onnivori.
Attività della fosfatasi alcalina, un pennarello per l'assorbimento del bordo del pennello, era ca. otto volte superiore e l'attività dell'α-amilasi è aumentata di 5,3 volte nei muggini da 79 dph rispetto agli individui da 40 dph. Inoltre, la maturazione intestinale è avvenuta intorno a 61 dph.
I risultati suggeriscono che i mangimi dell'acquacoltura in questa fase di sviluppo dovrebbero includere non solo proteine considerevoli ma anche livelli più elevati di amido o altri composti energetici amilolitici a basso costo rispetto ai mangimi iniziali dati ai cefali più giovani o agli stadi giovanili delle specie carnivore.
Da questi studi, sono stati mostrati i chiari benefici dell'aggiunta di microalghe a concentrazioni specie-specifiche nelle vasche di allevamento delle larve del cefalo. Ulteriori studi hanno inoltre evidenziato che l'uso di microalghe liofilizzate era altrettanto efficace dell'uso di microalghe vive, in termini di torbidità della vasca e consumo di rotiferi larvale, gonfiaggio della vescica natatoria, crescita e sopravvivenza.
interessante, l'utilizzo di microalghe liofilizzate ha favorito la maturazione dell'intestino più rapidamente negli avannotti di muggine, suggerendo lo svezzamento anticipato su una dieta preparata a secco è possibile, quando si utilizza questa alga essiccata. Presi insieme, i risultati di questo studio hanno mostrato che l'utilizzo di alghe liofilizzate rappresenterebbe un notevole risparmio di tempo, lavoro e infrastrutture e può aver espresso un vantaggio di crescita nei pesci più anziani ed è raccomandato nell'allevamento di larve di cefali.
Da questi studi è stato dimostrato che i giovani producono quantità crescenti di amilasi mentre l'attività della proteasi diminuisce a un'età in cui migrano verso acque di estuario a bassa salinità.
Ciò pone la domanda se le diete di svezzamento debbano essere progettate per un carnivoro, modalità di alimentazione erbivora o onnivora. I risultati hanno mostrato che le prestazioni dei pesci erano le migliori, in termini di crescita, sopravvivenza, l'efficienza alimentare e la maturazione intestinale quando alimentati con una dieta onnivora.
Per di più, l'elevata attività di amilasi e maltasi nella dieta onnivora fornirebbe glucosio come substrato energetico, che potrebbe risparmiare proteine con conseguente miglioramento della crescita. Questi risultati continuano a supportare l'uso di diete ricche di carboidrati e povere di proteine per lo svezzamento dei giovani cefali, che sarebbe più economico.
I risultati degli studi sulle larve sono stati implementati nello sviluppo di un protocollo di allevamento delle larve di muggine, che è stato testato in sei serbatoi a V semi-commerciali da m3 in Israele. Nella stagione 2017, 78, 704 giovani sono stati prodotti a seguito dei disciplinari di produzione. Questo non includeva i giovani raccolti per compiti sperimentali quell'anno nell'ambito di DIVERSIFY.
Ciò significava che l'intera produzione giovanile per il 2017 era di ca. 200, 000 pesci e la sopravvivenza era del 20 percento dall'uovo a 60 dph, che rende realtà la produzione giovanile commerciale di cefali.
Coltiva l'agricoltura
Sostituzione della farina di pesce tra il 50 e il 75% con una miscela di diverse fonti di proteine vegetali (glutine di mais, glutine di frumento e concentrato di proteine di soia) negli avannotti di muggine selvatiche svezzati con diete composte non hanno influenzato le buone prestazioni di crescita e sopravvivenza.
La composizione prossima, l'attività degli enzimi pancreatici e intestinali confermano la capacità di questa specie di digerire le fonti proteiche vegetali nelle prime fasi della vita. Questi risultati hanno indicato che le diete di svezzamento per il cefalo selvatico raccolto per il ripopolamento degli stagni di acquacoltura e durante la crescita possono essere formulate con un alto livello di sostituzione della farina di pesce con fonti proteiche vegetali alternative.
Inoltre, sembra plausibile che gli avannotti di questa specie possano accettare e utilizzare in modo soddisfacente diete composte con una completa sostituzione della farina di pesce con fonti proteiche vegetali. Le diete con il 50 e il 75% di sostituzione della farina di pesce con fonti di proteine vegetali erano il 15,5 e il 23,6% meno costose della dieta a base di farina di pesce, il che è molto rilevante considerando che i costi dei mangimi rappresentano oltre il 50% dei costi di produzione nella produzione dell'acquacoltura.
Tre esperimenti separati hanno testato l'effetto dello stoccaggio di cefali a diverse densità (4, 6, 10, 12, 29, 55 e 286 pesci per m2) in una gamma di vasche in cemento e polipropilene. I risultati hanno mostrato che l'aumento della densità di allevamento ittico al di sopra di sei pesci per m2 può portare a una diminuzione della crescita in un segmento crescente della popolazione con conseguente aumento del numero di pesci più piccoli.
Questo può essere il risultato di un maggiore stress tra le coorti a causa dell'aumento della concorrenza per le stesse fonti di cibo. Negli studi futuri, l'effetto dell'aumento della dimensione della razione, verrà impiegato l'uso di diete estruse e non pellettate e il numero di pasti giornalieri (simulare alimentazione continua).
Questo dovrebbe ridurre il numero di crescita più lenta, pesci più piccoli nella popolazione e aumentare l'efficienza della crescita. L'effetto delle diverse densità di allevamento durante la crescita è stato testato in Grecia (4 e 6 individui per m2), Spagna (0,5 e 1,0 pesce per m2 , e Israele (1 e 2 pesci per m2).
In genere, una scarsa crescita è stata segnalata in tutti i paesi senza effetti significativi sulla densità o differenze osservate nelle analisi degli acidi grassi prossimi e degli acidi grassi. La Spagna ha riportato un trend di miglioramento della crescita e dell'efficienza alimentare nel trattamento a bassa densità di allevamento, mentre questa inclinazione è stata smorzata nei processi in Grecia e Israele.
L'andamento generalmente scarso del cefalo in greco, I processi spagnoli e israeliani possono essere dovuti a una serie di fattori. Certamente, tentando di far crescere la triglia in piena acqua di mare (40%), come è avvenuto nel processo israeliano, non offrirà la migliore crescita.
Questo perché una quantità significativa di energia sarà incanalata nell'osmoregolazione invece che nella costruzione dei tessuti. Però, un grosso impedimento è probabilmente la dieta estrusa, che rimane non sufficientemente attraente per i pesci in quanto sembrano preferire la produttività primaria dello stagno al mangime più denso di nutrienti.
Inoltre, negli stagni di terra è probabile che i muggini utilizzino i sedimenti per aiutare a schiacciare il materiale vegetale nel ventriglio per una migliore digestione e assorbimento. Al fine di migliorare la fattibilità della monocoltura intensiva di questa specie, la formula dietetica dell'attuale mangime per cefali deve essere migliorata.
Socioeconomia e sviluppo di nuovi prodotti
Il cefalo è una specie ittica conosciuta solo in aree limitate d'Europa. Nelle aree in cui l'acquacoltura negli stagni è una pratica comune, la specie è ben riconosciuta dai consumatori ed è inclusa nei ristoranti locali delle regioni.
Al giorno d'oggi c'è una nuova generazione di chef che cerca di promuovere il consumo di cefali a causa dell'associazione di questa specie con la cultura degli stagni in aree ad alto valore naturalistico e in alcuni casi, utilizzando pratiche colturali nel rispetto dell'ecosistema circostante.
Il cefalo beneficia dell'elevata produttività primaria e delle particolarità di questo ecosistema. Per quanto riguarda gli aspetti delle caratteristiche del prodotto finale, il cefalo ha le sue individualità.
Viene comunemente venduto intero in una gamma di formati da 300 g fino a due chilogrammi. The bigger specimens are used to produce the product known as 'bottarga', which is the salted and dried female roe. The species is well known, especially in Middle East countries and North African communities. With the work developed in the DIVERSIFY project, the high filleting yield of the species has been confirmed (usually exceeding 40%), which is a very promising feature when considering filleting or further processing. The total proximate composition of the products developed (protein, lipidi, moisture, inorganic and carbohydrates content), the energy contents of the selected products, the quantitative nutritional value in aspects of fatty acids and the sensory profile of each of them have been determined.
As expected, processing had an effect on both the proximate composition and fatty quality of the products when compared to the raw fillet tissue. Però, the effect depended on the processing method used as well as the inclusion of additional materials (such as olive oil) during the product formulation.
The lipid content of the fillet ranges from
As with other fish species, grey mullet contains high omega-3 polyunsaturated fatty acids, although it contents depends on the dietary history of the fish. In absolute concentrations, the input that the consumer gets by consuming grey mullet is subjected to the total fillet lipid contents and therefore, it is also very variable.
The omega3/omega6 ratio which is an important nutritional health indicator exceeds the minimum-required ratio of two, therefore indicating a food with high health benefits.
Concerning product development from the DIVERSIFY species, new product concepts, generated combining information of the market perceptions and the technical limitations and the economical prospect efficiencies, were submitted to a quantitative screening.
For the grey mullet, smoked fillets and fillets in olive oil were the two prioritised products, both of them processed forms of medium degree of processing.
Regarding sensory properties, grey mullet processed products exhibited unique sensory profiles. The processed products showed a more complex sensory profile, with more attributes than the unprocessed cooked fillet of the species. The developed characteristics of the processed products in their majority were connected to the added materials and/or the processing method.
The sensory analysis of the two products created from grey mullet. The smoked grey mullet fillets are mainly characterised by a smoky aroma, salty taste and sardine flavour and a fibrousness texture. The grey mullet fillets in olive oil are characterised by salty and sardine aroma, canned tuna flavour, and a fibrous and secondary greasy texture.
Finalmente, we evaluated the correlation between the fish dietary history (e.g. dietary fat and protein levels, fat sources, etc.) or other rearing parameters (e.g. rearing system, temperatura, or density) and the end-product quality. Results from DIVERSIFY indicated that filleting yields and protein contents did not seem to be influenced significantly by rearing and dietary histories at the grow out stage.
Inoltre, basic information regarding the packaging of the food products, conservation conditions, preliminary product shelf life and consumer handling/cooking specifications were provided as well.
The technical feasibility suggested that it was possible to produce these products at an industrial scale, which was corroborated by the presence of other similar products in the market.
The results of the consumer test carried out with the fish products developed with grey mullet have shown the strong influence of having the product information in advance on the consumer acceptance degree. The two products prepared with grey mullet, grey mullet fillet preserved in olive oil and grey mullet smoked fillet showed an overall a good acceptance by consumers in all the countries participating in the test (Spain, Italy, Germany, UK and France).
Market research has identified the market potential for grey mullet and indicated a low to medium market impact for the fish market and aquaculture market based on the relatively easy processing of this species and a few high-margin products that can be created.
There is already market demand for bottarga and grey mullet in the Mediterranean basin countries, so market penetration can be done relatively easily by just emphasising that grey mullet is now available all over Europe. Buyers from supermarkets are always interested in new speciesthatcanincreasetheirmarketshareinspecificbuyingsegments.
Grey mullet can be attractive as fresh and as frozen product. Fresh locally produced in the EU is for their retail margins much more attractive than frozen meat from another continent.
In conclusion, the grey mullet is a very promising species in aspect of its end product quality. Besides the bottarga which is a well-established market delicacy, grey mullet can be utilised for commercialisation of its nutritious flesh and additionally it can create additional highly accepted/valued processed forms.
A technical production manual has been produced for grey mullet and can be downloaded from the project's website at www. diversifyfish.eu.
A technical production manual has been produced for grey mullet and can be downloaded from the project's website at www.diversifyfish.eu.