Lavatera , comunemente note come malva, sono disponibili come varietà annuali, biennali, perenni o arbustive.
I fiori sono grandi, fioriture aperte, in bianco o rosa e sono ottimi per attirare le api e altri insetti impollinatori. Con la loro lunga stagione di fioritura, le lavateras sono ottime per colmare le lacune o per essere incluse in un contenitore estivo.
Sfoglia la nostra pratica guida alla coltivazione di lavatera, di seguito.
Coltiva la lavatera in un terreno fertile e ben drenato in pieno sole. Assicurati che sia un luogo riparato da eventuali venti freddi e secchi.
Seminare semi annuali di lavatera in vassoi al coperto all'inizio della primavera. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, invasare e indurire prima di piantare nei bordi.
Quando si piantano lavatere arbustive, scavare una buca generosa, aggiungendo del compost per il drenaggio e una manciata di funghi micorrizici per favorire un buon sviluppo delle radici.
Se vuoi crescere dalla tua pianta esistente, lascia che alcuni capolini si sviluppino in baccelli e salva i semi per seminare la primavera successiva. Oppure puoi prendere talee di legno tenero.
Lavatera è generalmente privo di parassiti, ma può essere soggetto a ruggine e malattie fungine. Rimuovi il fogliame colpito quando e quando noti segni di malattia.
Piante deadhead durante l'estate per incoraggiare più fiori. Taglia le varietà perenni in autunno e pacciami ogni anno con letame o compost ben decomposti. Le varietà arbustive possono far fronte a un gelo mite, ma avranno difficoltà se il termometro scende al di sotto dei -5°C. Pota all'inizio della primavera per favorire la crescita dei fiori nella nuova stagione.
Segui la nostra guida alla potatura primaverile.