Le carote moderne discendono dalle carote selvatiche (Daucus carota sativus ) originari dell'Asia centrale e coltivati da almeno 1.200 anni. Inizialmente furono coltivati per le loro foglie e semi, essendo strettamente imparentati con piante come cumino, finocchio, aneto e prezzemolo. Ma le foglie sono leggermente tossiche e raramente vengono più mangiate. Prima del Rinascimento, le carote avevano radici dure e gialle e non apparivano nei menu di alta classe. Da allora, sono stati allevati per tenerezza e dolcezza:le radici d'arancio non sono apparse fino alla metà del 19 esimo secolo.
Le carote sono piante biennali e immagazzinano tutta l'energia del loro primo anno nei lunghi fittoni arancioni che conosciamo così bene. Se lasciati nel terreno, fioriranno nel loro secondo anno e produrranno ombrelle bianche piuttosto graziose che ricordano i fiori di aneto giallo. I semi di carota che piantiamo sono, ovviamente, il prodotto della crescita del secondo anno.
Le carote sono ricche di vitamina A e ad alto contenuto di vitamina C. Sono presenti anche le vitamine B3 e B6, oltre a B1 e B2 in quantità minori. Sono stati riconosciuti fin dall'antichità per essere buoni per la vista. Il loro caratteristico colore arancione (alcune varietà possono essere rosse, bianche, viola o gialle) deriva da quantità intensamente elevate di beta-carotene. Il consumo eccessivo di carote può portare a una condizione chiamata carotenosi, che in realtà fa diventare la pelle arancione. Non è pericoloso di per sé, ma troppa vitamina A può causare danni al fegato. La carotenosi si osserva occasionalmente nei bambini che mangiano troppe pappe a base di carote. Le carote non devono essere raschiate o sbucciate se si desidera mantenere il loro massimo valore nutritivo, ma le carote di origine sconosciuta (non coltivate biologicamente, ad esempio), dovrebbero essere sbucciato per evitare residui di pesticidi.
Le moderne carote arancioni (a volte chiamate carote "occidentali") rientrano in quattro grandi categorie o cultivar, in base al loro allevamento:
Le carote sono un ingrediente salato popolare nelle cucine di tutto il mondo. Carote, sedano e cipolla tagliati a dadini vengono combinati per creare mirepoix , la classica base francese per salse, zuppe e stufati. Nella cucina del sud-est asiatico, le carote crude vengono spesso tagliate a julienne e poi marinate in aceto di riso zuccherato (spesso con ravanello daikon) e servite come guarnizione. E, naturalmente, le carote grattugiate sono un ingrediente essenziale dell'insalata di cavolo, a cui aggiungono sapore e colore. Le carote zuccherate si combinano molto bene sia con il dragoncello che con l'arancia.
Bradford West Gwillimbury, nell'Ontario meridionale, si vanta che il suo CarrotFest annuale sia il il più grande festival delle carote del mondo . Gli eventi includono il CarrotFast (una maratona di beneficenza), un derby di soapbox, la battaglia delle bande, gare di braccio di ferro e corse di maiali. Il festival celebra la storia agricola della regione e il terreno ricco e paludoso, particolarmente adatto alla coltivazione di carote.