Gladioli sono spesso conosciuti come gigli della spada a causa delle loro foglie lunghe e appuntite. Le distintive spighe di fiori alti emergono in estate e sono disponibili in tutta una serie di colori. Sebbene abbiano sofferto di una reputazione fuori moda, nonostante siano oggetti di scena popolari per musicisti e artisti, stanno tornando di soppiatto in favore. Non è difficile capire perché, poiché sono perfetti per dare colore a un soleggiato bordo erbaceo, fornendo un buon contrasto con erbe e altre piante da fiore. Stanno bene anche in contenitori e fanno ottimi fiori recisi.
Coltiva i gladioli in un terreno umido ma ben drenato in pieno sole. Scava i bulbi di gladioli (noti come cormi) per svernare al chiuso se vivi nel nord del Regno Unito o, se ti trovi nel sud, pacciama sopra di loro per svernarli nel terreno. Dividi i grumi congestionati ogni pochi anni.
Altro sulla crescita dei gladioli:
I gladioli provengono da climi caldi e secchi, in Sud Africa o paesi mediterranei. Quindi richiedono un buon drenaggio e molto sole. Per ottenere i migliori risultati, coltivare in terreno umido, ma ben drenato, in pieno sole.
Pianta i cormi di gladiolo in primavera. Se hai intenzione di usarli per il colore in successione, piantane una manciata una settimana circa a parte da marzo in poi, per estendere il display. Puoi piantare cormi di gladioli direttamente nei bordi, aggiungendo molta materia organica:il letame ben decomposto è buono. Oppure pianta in vasi che puoi immergere nei bordi mentre fioriscono.
Qui, Monty Don mostra come piantare i cormi di gladioli in un vaso, da piantare in giardino in seguito:
Innaffia bene durante la stagione di crescita e picchetta le piante prima che emerga la spiga del fiore. Mentre sono in fiore, dai al tuo pomodoro gladiolo o mangime consolida ogni due settimane. Per le varietà tenere e nelle parti più fredde del paese, sollevare i cormi ogni autunno e svernarli in condizioni al riparo dal gelo. Per le varietà più rustiche, coprire con un denso pacciame in autunno per proteggere dai colpi di freddo. Dividi i grumi congestionati ogni pochi anni.
Scopri come dare ai gladioli le migliori condizioni di crescita possibili, nel nostro video con Suggerimenti rapidi con Lucy Hall:
Nel tempo, i cespi di gladiolo si congestionano, risultando in piante più deboli con pochi o nessun fiore. Per evitare ciò, dividere i cespi ogni pochi anni, in autunno, selezionando i migliori nuovi cormi da ripiantare la primavera successiva (vedi note sullo svernamento dei cormi sollevati di seguito). In alternativa, se in precedenza hai avuto successo con lo svernamento dei tuoi gladioli nel terreno, puoi aspettare fino alla primavera per dividere e ripiantare i cormi.
Il tripide gladiolo succhiatore di linfa può attaccare le piante, provocando la comparsa di macchie bianche e talvolta i boccioli di fiori diventano marroni e cadono. Prevenire la diffusione del tripide rimuovendo foglie e fiori colpiti. I gladioli possono anche cadere preda di lumache, afidi e muffa grigia.