Le zinnie sono per lo più piante annuali, popolari per i fiori colorati simili a margherite. Originario del Messico, ci sono 18 specie e centinaia di forme coltivate, che vengono coltivate come piante da aiuola annuali. I fiori hanno colori vivaci dal rosso, arancione e rosa intenso al verde, con una bella stagione di fioritura lunga dall'estate alle prime gelate. Le zinnie sono perfette per colmare le lacune nel bordo e funzionano bene anche negli espositori per contenitori. Le varietà a stelo lungo producono ottimi fiori recisi.
Le zinnie prosperano in condizioni calde e secche, quindi coltivale in un terreno ben drenato in un confine soleggiato. Le varietà a fiore singolo sono attraenti per gli insetti impollinatori, in particolare i sirfidi.
Segui la nostra guida pratica alla coltivazione delle zinnie, di seguito.
Per ottenere i migliori risultati, coltivare le zinnie in un terreno ben drenato in un luogo soleggiato e riparato.
Le zinnie possono essere seminate all'interno da febbraio ad aprile, o all'aperto direttamente nel terreno a maggio. Se si semina in vassoi o moduli, assicurarsi di utilizzare del compost a drenaggio libero, in modo che le piantine non soffrano di umidità e trapiantare le piantine non appena hanno un paio di foglie vere.
È meglio coltivare zinnie da semi freschi ogni anno, anche per garantire il mix di colori della cultivar scelta. Ma se vuoi salvare i semi per divertimento o parsimonia, puoi selezionare alcune fioriture da lasciare per la raccolta. Quando i fiori sono sbiaditi, troverai i semi appena dietro la base dei petali. Conserva i semi in un contenitore ermetico fino a quando non sei pronto per seminare come sopra in primavera.
Le zinnie possono essere soggette a muffe, muffe e foglie, ma non hanno problemi con i parassiti.
Raccogli regolarmente i fiori di zinnia per farne arrivare altri e applica mangime liquido durante la stagione di crescita.