La Viola il genere comprende una vasta gamma di piante, dalle colorate viole del pensiero stagionali alle specie perenni.
Le viole tendono ad avere fiori piccoli e tollerano il caldo, con una lunga stagione di fioritura dall'inizio dell'estate all'inizio dell'autunno. Le viole del pensiero hanno fiori più grandi e dai colori più intensi e sono più comunemente usate come lettiera invernale.
Tuttavia, ci sono così tante viole tra cui scegliere che puoi trovarne una adatta a ogni situazione del giardino, da cesti appesi e contenitori da patio, ai bordi dei boschi. Molti fiori di viola sono commestibili e sono una bella aggiunta alle insalate.
Dai un'occhiata alla nostra pratica Guida alla coltivazione della viola, di seguito.
Coltiva le viole in terreno umido ma ben drenato, in ombra parziale.
È possibile coltivare viole da seme. Semina leggermente in un vassoio di compost di semi e mettilo in vaso quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate. Se acquisti piante di viola, scava una piccola buca, aggiungi una spolverata di grana e compost da giardino ben decomposto, più un cucchiaio di funghi micorrizici e acqua bene.
Segui la nostra guida alla semina in casa.
Propaga la Viola perenne varietà per divisione. Scava i cespi in autunno, separali delicatamente e ripiantali in un compost fresco su cui coltivare o direttamente nel terreno in un'altra parte del giardino.
Le viole sono facili da coltivare e generalmente esenti da parassiti e malattie del giardino.
Le viole fioriranno per un lungo periodo di tempo, se il deadhead ha trascorso regolarmente le fioriture. Innaffia regolarmente se cresce in contenitori. All'inizio dell'estate, pota le piante dall'aspetto disordinato per incoraggiare un'ulteriore fioritura. Dividi le piante perenni a settembre per rinvigorirle.