Bambù celeste, bambù sacro o bambù sacro cinese, Nandina domestica , è un elegante arbusto sempreverde o semi-sempreverde che sta bene in ogni stagione. Il suo fogliame delicato e sempreverde ha sfumature rosse o viola in primavera e in estate la pianta porta spruzzi di minuscoli fiori bianchi. In estate, il fogliame diventa verde pallido e iniziano ad apparire bacche verdi. Questi diventano rosso vivo in autunno, poiché il fogliame assume tinte rosso fuoco o bronzo. Le bacche e il fogliame rimangono sulla pianta per tutto l'inverno, donando colore e interesse.
Nonostante il nome, il bambù celeste non è in realtà non è affatto un bambù. Sembra simile, ma in realtà è un membro dei Berberis famiglia, Berberidaceae. È, tuttavia, una buona alternativa al bambù in giardino:non solo fornisce più interesse ma non è invasivo, come possono essere alcuni bambù.
Le nandine sono arbusti compatti, perfetti per piccoli giardini e vasi. Le varietà più grandi raggiungono i 2 m e le varietà più piccole meno di un metro. Sono a bassa manutenzione, necessitano solo di un leggero assetto in primavera. Nandina domestica sta particolarmente bene in un giardino urbano o contemporaneo o in uno schema di impianto in stile giungla. Ci sono diverse cultivar tra cui scegliere che offrono una varietà di colori delle foglie.
Nandina domestica è a bassa manutenzione e facile da coltivare. Piantare in primavera o in autunno, in un luogo soleggiato, ben drenato e al riparo dai venti freddi e secchi. Le nandine si comportano meglio in un terreno leggermente acido, quindi pacciame con trucioli di corteccia dopo la semina. La nandina non necessita di potatura ma può essere leggermente potata e riordinata in primavera.
Ulteriori informazioni sulla coltivazione di Nandina domestica :
La nandina cresce meglio in un terreno umido ma ben drenato, leggermente acido. Scegli un luogo riparato, con un po' di sole per favorire una buona colorazione del fogliame.
Scava una buca generosa aggiungendo del compost ben decomposto e una manciata di sabbia per un maggiore drenaggio poiché la nandina non va bene in condizioni invernali fredde e umide.
La nandina è un arbusto a crescita lenta e non necessita di cure particolari. Raramente necessita di potatura, ma vale la pena dargli una potatura generale in primavera per mantenerne la forma.
Il metodo più affidabile per propagare la nandina è dalle talee. Prendi le talee semi mature in estate e tienile in un propagatore riscaldato fino a quando non radicano. Proteggiti dalle intemperie invernali.
È anche possibile propagare la nandina da corridori che hanno formato radici:queste possono essere tagliate e ripiantate.
Nandina è generalmente immune da parassiti e malattie. Le bacche possono essere leggermente tossiche per gli animali da compagnia e possono uccidere gli uccelli se mangiate in quantità sufficiente.