Per secoli gli esseri umani sono stati alla ricerca di funghi e ne hanno goduto i benefici per la salute e i medicinali che offrono.
E sebbene alcune persone abbiano ancora paura dei funghi, molte altre stanno imparando a identificare, pulire e cucinare i funghi gourmet, aggiungendo nuove dimensioni di gusto ai loro pasti.
Ma non tutti hanno la fortuna di vivere in una zona dove possono cercare funghi.
Fortunatamente, al giorno d'oggi è più facile che mai coltivare funghi gourmet e medicinali in casa e ci sono molte risorse e forniture online per aiutarti a iniziare.
Ma puoi coltivare funghi in casa?
Continua a leggere per scoprire la risposta a questa domanda e scopri quanto può essere facile coltivare funghi gourmet freschi a casa con la nostra guida passo passo.
Sì, puoi coltivare funghi al chiuso e i coltivatori coltivano la maggior parte dei funghi gourmet commestibili che trovi nei negozi di alimentari al chiuso.
Una delle cose migliori dei funghi è che non hai bisogno di molto spazio per coltivarli e anche gli abitanti delle città senza giardini possono coltivarli a casa.
Normalmente, l'ambiente chiuso non è l'ambiente migliore per i funghi poiché hanno bisogno di condizioni fresche e umide con un buon flusso d'aria per prosperare.
Spesso le temperature domestiche sono troppo elevate e i livelli di umidità sono troppo bassi perché i funghi crescano bene.
Ma con un piccolo sforzo, puoi creare le giuste condizioni di fruttificazione per loro e goderti tutti i benefici dei deliziosi funghi nostrani.
Quando coltivi i funghi al chiuso, hai diversi metodi e centinaia di specie di funghi tra cui scegliere e, a volte, la quantità di informazioni può essere schiacciante.
Ma non lasciarti scoraggiare dalle scelte e dal sovraccarico di informazioni. Coltivare funghi in casa può essere divertente, facile ed economico. Dipende da te.
Forse sei interessato a coltivare alcuni funghi come hobby appagante e salutare, o forse speri di avviare un'attività di coltivazione di funghi.
La maggior parte delle persone attraversa fasi diverse mentre avanza nel proprio percorso di coltivazione dei funghi.
Le informazioni seguenti ti daranno un'idea dell'attrezzatura e del tempo necessario per le diverse fasi della coltivazione dei funghi.
Se pensi che la coltivazione dei funghi sia intrigante e vuoi provarla, ti consigliamo di iniziare con un kit per la coltivazione dei funghi.
Questi kit vengono forniti con blocchi fruttiferi completamente colonizzati pronti per iniziare a produrre funghi.
L'unica attrezzatura extra di cui hai bisogno è un flacone spray per mantenere umido il tuo kit di funghi.
Basta aprire il kit, metterlo in un punto con luce indiretta e temperature comprese tra 50 e 75 °F (da 10 a 24 °C) e spruzzarlo con acqua due volte al giorno.
L'umidità è molto importante quando si coltivano funghi in casa. Se i tuoi funghi sono troppo secchi, smetteranno di crescere.
Se vivi in un clima secco, prova una tenda per l'umidità ricavata da un sacchetto di plastica per aumentare i livelli di umidità. Taglia alcuni fori in un grande sacchetto di plastica per consentire il flusso d'aria e posiziona il sacchetto sopra, ma senza toccarlo, il tuo kit.
Sebbene sia possibile ottenere kit di coltivazione per diverse specie di funghi, consigliamo ai coltivatori di funghi per la prima volta di iniziare con i funghi ostrica.
I funghi ostrica sono i funghi più facili da coltivare e anche alcuni dei più veloci. Non passerà molto tempo prima che si formino spilli a fungo e in meno di due settimane potresti raccogliere il tuo primo lavaggio.
E sono disponibili in diverse varietà, tra cui ostriche perlate, ostriche fenice, ostriche reali e ostriche colorate rosa, blu e dorate. Puoi provarne alcuni e decidere quale è il tuo preferito.
Se ti trovi nel Regno Unito, prova uno dei nostri kit per la coltivazione di funghi ostrica.
Dopo aver provato alcuni kit per la coltivazione di funghi, potresti voler ampliare le tue conoscenze, fare il passo successivo e coltivare più funghi.
Questa fase prevede l'acquisto di uova di funghi, la preparazione di un substrato per funghi, l'inoculazione del substrato e la creazione dei propri blocchi fruttiferi.
Conoscere il ciclo di vita dei funghi ti aiuterà a capire il processo e cosa sta succedendo mentre il micelio dei funghi colonizza il tuo substrato.
Iniziare con lo spawn e il substrato aumenta il tempo necessario prima di poter raccogliere i funghi.
A seconda della specie, il micelio dei funghi può richiedere da 7 a 21 giorni per colonizzare un substrato.
Puoi coltivare funghi indoor con un substrato sfuso in sacchi, secchi, barattoli o altri contenitori, e le monovasche sono un'ottima idea se vuoi coltivare specie di funghi ad alto frutto.
In questa fase, una piccola camera di fruttificazione dei funghi di qualche tipo è una buona idea in quanto aiutano a mantenere le condizioni di fruttificazione e ad aumentare i raccolti.
I monotubi, le camere di fruttificazione per fucili e le tende da coltivazione Martha sono tutti economici e facili da installare e puoi scegliere come automatizzarli.
In questa fase, coltivare funghi indoor sta diventando più di un semplice hobby e sei pronto a investire più tempo e spazio.
Puoi coltivare funghi in casa tutto l'anno? Si, puoi. Ma per mantenere le condizioni di fruttificazione tutto l'anno, dovrai investire in una camera di fruttificazione.
Le camere di fruttificazione creano un ambiente controllato con condizioni ottimali e rendono la produzione più affidabile.
Se speri di aumentare la produzione, è d'obbligo una grande camera di fruttificazione con spazio sufficiente per scaffalature o borse appese.
Le tende da coltivazione idroponiche sono una buona opzione, oppure potresti persino convertire una stanza o un contenitore in una camera di fruttificazione.
Prima di iniziare, leggi il nostro articolo "5 cose che vorrei sapere prima di iniziare a coltivare funghi per vivere" e impara dalle nostre esperienze.
I coltivatori di funghi che raggiungono questa fase a volte amano produrre le proprie colture di funghi e le proprie uova di funghi.
Puoi farlo usando spore di funghi da impronte di spore o clonando funghi usando un pezzo di polpa di fungo.
Ma la produzione di colture e uova non è necessaria per la coltivazione di funghi a bassa tecnologia.
E, a meno che tu non voglia coltivare specie diverse e insolite, ti consigliamo di acquistare spawn di funghi da un fornitore locale rispettabile.
Non hai bisogno di molte attrezzature per coltivare i funghi al chiuso e i principianti possono iniziare con un kit di coltivazione, un termometro e un flacone spray.
Se stai coltivando funghi indoor senza un kit di coltivazione, avrai almeno bisogno di quanto segue:
Puoi aggiungere attrezzature aggiuntive, a seconda del tipo di funghi che stai coltivando e di quanti speri di produrne.
Il nostro elenco di forniture per la coltivazione di funghi contiene più informazioni e copre tutto ciò di cui avrai bisogno per creare una fattoria di funghi.
Quando hai coltivato con successo funghi da un kit e vuoi portare la coltivazione dei funghi alla fase successiva, segui i passaggi seguenti per coltivare funghi in casa al chiuso:
Prima di iniziare, dovrai decidere quali specie di funghi vuoi coltivare.
Alcune cose da considerare quando decidi quali funghi sono disponibili nella tua zona e anche quali materiali puoi facilmente reperire localmente per il substrato.
Ci sono diversi deliziosi funghi gourmet che puoi coltivare indoor, tra cui:
E non dovresti considerare solo i funghi commestibili. Alcuni funghi medicinali crescono bene anche in casa. I funghi Reishi, uno dei funghi più sani che puoi mangiare, sono uno di questi.
Se non conosci la coltivazione dei funghi, considera quali sono i funghi più facili da coltivare indoor?
Ostriche, shiitake, pioppino e criniera di leone sono alcuni dei funghi più facili da coltivare indoor, con le ostriche che sono la scelta numero uno.
Puoi coltivare funghi ostrica su molti substrati, inclusi paglia, blocchi di segatura, fondi di caffè e cartone.
Sono anche resistenti e tollerano una gamma più ampia di temperature rispetto ad altre specie di funghi.
Una volta che hai deciso quali funghi vuoi coltivare, puoi procurarti le tue scorte.
A seconda della scelta del substrato, la preparazione del substrato potrebbe significare pastorizzazione o sterilizzazione.
Non è necessario sterilizzare substrati come paglia e fibra di cocco poiché sono poveri di sostanze nutritive.
Ma i substrati come i blocchi di segatura modificati e il mix master che contengono più nutrienti per i funghi necessitano di sterilizzazione.
Il nostro articolo sui substrati per funghi contiene maggiori informazioni sui diversi substrati che puoi utilizzare e su come prepararli.
Dopo aver pastorizzato o sterilizzato il substrato e verificato che abbia la giusta quantità di umidità, puoi passare alla fase successiva, l'inoculazione.
L'inoculazione è il nome dato al processo di aggiunta di uova di funghi al substrato preparato.
È meglio inoculare il substrato in condizioni il più sterili possibile per aiutare a prevenire la contaminazione.
Troviamo più facile mescolare il nostro spawn di grano e il substrato in un grande contenitore pulito prima di aggiungerlo ai nostri sacchi o secchi per la coltivazione.
Se stai coltivando funghi utilizzando una monovasca, puoi inoculare il tuo substrato nella monovasca.
Qualunque sia il metodo che utilizzi, assicurati che lo spawn sia distribuito uniformemente su tutto il substrato per accelerare la colonizzazione.
Dopo aver caricato il substrato inoculato nei sacchetti o contenitori, sigillarli e lasciarli in un luogo caldo e buio per alcune settimane per l'incubazione.
Durante questo periodo, il micelio del fungo si espanderà verso l'esterno dallo spawn del grano e si diffonderà in tutto il substrato.
Questo processo è chiamato colonizzazione. Durante la colonizzazione, il micelio si nutre della materia organica nel substrato.
Una volta che il micelio bianco ha ricoperto il substrato e iniziano a formarsi le spine dei funghi, è tempo di fruttificare.
La durata dell'incubazione dipende da diversi fattori, tra cui la temperatura, il tasso di spawn, il substrato utilizzato e le specie di funghi.
La fruttificazione è il passaggio più eccitante poiché ora puoi vedere crescere i tuoi funghi.
Per incoraggiare il fungo a produrre funghi, dovrai imitare le loro condizioni di fruttificazione in natura.
Queste condizioni includono lo scambio di aria fresca, livelli di umidità dell'80% e oltre, luce diurna indiretta (abbastanza per leggere un libro) e temperature comprese tra 50 e 75 ° F (da 10 a 24 ° C), a seconda della specie.
Una delle cose più difficili quando si coltivano funghi indoor è fornire un sufficiente ricambio d'aria fresca mantenendo allo stesso tempo alti livelli di umidità.
Un bancone della cucina vicino a una finestra e una nebulizzazione regolare andranno bene per specie facili da coltivare come ostriche e funghi shiitake. Ma per altre specie più esigenti, dovrai essere più preciso.
Ed è qui che tornano utili le camere di fruttificazione. Semplificano il controllo dei livelli di CO2, della temperatura, dell'illuminazione e dell'umidità.
A seconda dei tipi di funghi che hai scelto di coltivare, potresti raccogliere il tuo primo lavaggio meno di due settimane dopo averli messi in condizioni di fruttificazione.
I funghi ostrica sono una delle nostre specie di funghi preferite da coltivare indoor e, poiché sono così resistenti, li consigliamo vivamente ai coltivatori di funghi principianti.
Quando coltivi i funghi ostrica al chiuso, puoi utilizzare una gamma di substrati e contenitori. Abbiamo persino coltivato funghi ostrica in un libro.
Le specie a frutto laterale di funghi ostrica crescono bene in sacchi o secchi e le ostriche reali che crescono fuori dal terreno in natura si comportano bene in sacchi e monovasche.
La nostra guida passo-passo definitiva su come coltivare i funghi ostrica ha più informazioni per te.
Puoi coltivare funghi shiitake in casa su blocchi di segatura di legno duro. Amano particolarmente la quercia, ma cresceranno su altri legni duri come il faggio o l'acero.
Gli shiitake impiegano più tempo rispetto a molte altre specie di funghi per colonizzare il substrato. Possono essere necessari da due a tre mesi prima che il micelio shiitake copra il substrato.
Ma, a differenza di altri funghi, questo non significa che siano pronti per la frutta. Dovrai lasciare le tue borse shiitake per qualche altra settimana fino a quando il micelio non sarà diventato marrone e irregolare.
Un'altra differenza è che invece di fare un buco nel sacchetto o aprire la parte superiore, si estrae l'intero blocco di substrato shiitake dal sacchetto per la fruttificazione.
La nostra guida definitiva su come coltivare i funghi shiitake ha più informazioni per te.
Coltivare funghi spugnole al chiuso è difficile, anche se non impossibile, ed è meglio lasciarlo a coltivatori di funghi più esperti.
I coltivatori di solito hanno solo una percentuale di successo di circa il 40% quando coltivano funghi spugnole indoor o outdoor.
Il motivo per cui le spugnole sono difficili da coltivare è perché, in natura, sono micorriziche, il che significa che formano relazioni reciprocamente vantaggiose con gli alberi ospiti e hanno bisogno di questi ospiti per prosperare.
I loro alberi ospiti preferiti sono il frassino, l'olmo, il sicomoro, il melo e il ciliegio selvatico.
Man mano che sempre più persone scoprono i deliziosi gusti umami dei funghi e i meravigliosi benefici per la salute, l'interesse a coltivarli in casa è aumentato.
Come la maggior parte delle cose, la coltivazione di funghi indoor ha sia pro che contro.
Coltivare i funghi al chiuso ha diversi vantaggi e i vantaggi includono:
I vantaggi sono molti, ma ci sono alcuni svantaggi e le persone spesso si chiedono:"Va bene coltivare i funghi in casa?" Dopotutto, sono un fungo e rilasciano spore.
Puoi affrontare la maggior parte dei contro della coltivazione di funghi al chiuso con una camera di fruttificazione ben allestita. I contro includono:
Ci sono alcuni problemi comuni che i coltivatori di funghi principianti tendono a incontrare quando coltivano funghi in casa, tra cui:
I funghi amano le condizioni umide, così come molti altri tipi di funghi, quindi c'è sempre il rischio di contaminazione.
Per ridurre il rischio, lavarsi le mani con acqua calda e sapone durante il processo di coltivazione dei funghi e pulire tutti i contenitori e gli strumenti con acqua bollente o alcol.
La pastorizzazione o la sterilizzazione del substrato aiuta anche a uccidere i contaminanti indesiderati.
Troppa umidità è un terreno fertile per muffe e batteri, e anche essere troppo asciutti è un problema. I funghi che si seccano smetteranno di crescere.
Il micelio dei funghi ha bisogno di umidità per prosperare e produrre funghi.
Per garantire che i livelli di umidità siano corretti, eseguire un test di compressione per controllare il supporto prima dell'inoculazione.
Quando si spreme una manciata di substrato, dovrebbe tenersi insieme e rilasciare alcune gocce d'acqua.
Spruzza regolarmente i tuoi funghi mentre crescono per mantenere i livelli di umidità. Un regolatore di umidità aiuterà a prevenire eventuali problemi quando si utilizza una camera di fruttificazione.
I funghi assorbono ossigeno e rilasciano anidride carbonica proprio come facciamo noi. Se provi a coltivarli in un contenitore ermetico, si accumulerà CO2 e soffocheranno.
Per evitare ciò, la tua tenda per l'umidità o il contenitore della frutta necessitano di una sorta di ricambio d'aria.
Per i principianti, ciò potrebbe comportare la creazione di buchi nella borsa o nella borsa o l'apertura e la ventilazione del contenitore ogni giorno per rimuovere la CO2 in eccesso.
Le camere di fruttificazione più avanzate hanno spesso ventole che estraggono l'aria viziata e aspirano aria fresca.
Tutte le specie di funghi hanno substrati e temperature di crescita preferiti.
Alcune specie, come i funghi ostrica, producono funghi su una serie di substrati in condizioni non perfette.
Ma otterrai i migliori raccolti quando fornirai loro il miglior substrato possibile e imiterai la temperatura e l'umidità di cui hanno bisogno per crescere in natura.
Altre specie sono più esigenti e non cresceranno a meno che non abbiano il loro substrato preferito e condizioni di crescita ottimali.
Fai qualche ricerca prima di scegliere quali funghi coltivare e scegli una specie che si adatta bene al tuo clima e crescerà su substrati che puoi facilmente reperire nella tua zona.
Ci auguriamo che le informazioni in questa guida ti incoraggino a provare a coltivare funghi in casa al chiuso.
Se ti avvicini al modo low-tech, è divertente e non ha bisogno di molte attrezzature costose.
Raccogliere e gustare i funghi freschi che hai coltivato è molto gratificante e il tuo corpo adorerà i benefici per la salute.
Se non sei ancora sicuro, prova il nostro corso introduttivo e impara come coltivare i funghi ostrica a casa.
Durante questo corso, ti guidiamo passo dopo passo attraverso il processo di coltivazione dei funghi e ti mostriamo come coltivare funghi su piccola scala usando metodi semplici e attrezzature minime.